Attualità

Il Cilento e la Dieta Mediterranea protagonisti a ‘Convivo Mediterraneo’

L'evento è in programma alla Mostra d'Oltremare in occasione del 'compleanno' della Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

20 Novembre 2016

L’evento è in programma alla Mostra d’Oltremare in occasione del ‘compleanno’ della Dieta Mediterranea

La Regione Campania e la Fondazione ITS BACT, in occasione del 6° anniversario del Riconoscimento Unesco, hanno organizzato per lunedì prossimo una iniziativa per portare, all’interno del Salone Gustus, l’attenzione del pubblico di settore sui giovani, grazie ai quali, la continuità, la salvaguardia, la consapevole attualizzazione del patrimonio culturale immateriale Dieta Mediterranea, è realmente possibile. La 6° edizione speciale “Convivio Mediterraneo©” mette in campo ragazzi e ragazze, che saranno gli interpreti degli aspetti culturali, artistici e culinari del format, come gli animatori di un nuovo dialogo con coloro che possono impegnarsi ad accompagnarli nella loro piena assunzione di ruolo nella salvaguardia, conservazione e diffusione del patrimonio culturale della Dieta Mediterranea. L’iniziativa prevede un “Question time event”, con la collaborazione tecnico-scientifica dell’Associazione Medeaterranea, ovvero un momento di apprendimento (con contributi tecnico scientifici), e un “Picnic gourMed”, in collaborazione con il Dipartimento scientifico di “SIRE ricevimenti d’autore”, ovvero una degustazione conviviale informale di “piccola ristorazione” di “grande qualità” . Anche il Cilento sarà protagonista dell’evento.

InfoCilento - Canale 79

IL PROGRAMMA

Lunedì 21 Novembre 2016, ore 18,30 – Question time event

Apertura lavori

Serena Angioli – Assessore della Regione Campania ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea, Bacino Euro – Mediterraneo

Francesco Caruso – Consigliere del Presidente della Regione Campania per i rapporti internazionali e UNESCO

Franco Alfieri – Consigliere del Presidente della Regione Campania per l’Agricoltura e la Pesca

Contributi scientifici

Mario Mancini – Professore Emerito dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” Pasquale Strazzullo – Presidente SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana
Antonio Limone – Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Testimonianze

Aniello Di Vuolo – Presidente Fondazione ITS BACT
Filippo Diasco – Regione Campania – Direttore Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Ettore Novellino – Direttore Dipartimento Farmacia dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”

Laura Rossi – Ricercatrice del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

Tommaso Pellegrino – Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Mario Iaccarino – Maitre de maison della Casa Don Alfonso 1890

Stefano Pisani – Sindaco di Pollica (Cilento)

Giuseppe Cuomo – Sindaco di Sorrento (Penisola sorrentina)

Massimiliano Quintiliani – Associazione Medeaterranea – Sire Ricevimenti d’autore

Ore 20,00 – Picnic GourMed – Degustazione conviviale con performance musicale

I dirigenti scolastici delle scuole coinvolte, Prof.ssa Maria Masella (I.S.I.S. A. Keys) e Prof. Armando Izzo (I.S.I.S. F. De Gennaro), porteranno una loro testimonianza in apertura della degustazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Torna alla home