Attualità

Accordo tra Comune di Capaccio Paestum e Amalfitana Gas: presto arriverà il metano

Definite le controversie dei mesi scorsi

Comunicato Stampa

18 Novembre 2016

Definite le controversie dei mesi scorsi

Importanti novità in merito ai lavori di Metanizzazione sul territorio comunale di Capaccio Paestum. La rete, completata già per oltre l’80%, sarà presto ultimata dalla concessionaria Amalfitana Gas. Con le delibere di Giunta Comunale n. 391 e n. 392 del 18.11.2016, il Comune di Capaccio Paestum e l’Amalfitana Gas, società concessionaria per la realizzazione e gestione del servizio di distribuzione del gas naturale, sono addivenuti ad un accordo che definisce le controversie sorte nei mesi precedenti. Quanto deliberato dalla Giunta Comunale scaturisce dall’accordo transattivo stipulato tra il Comune di Capaccio Paestum e l’Amalfitana Gas, attraverso il quale è stata tra l’altro chiarita la vicenda relativa al contributo statale che, sulla base di quanto approvato, sarà pari a circa 3.700.000,00 euro. Escluso, quindi, poiché non dovuto, l’aggiornamento ISTAT. L’Amalfitana Gas riprenderà quindi i lavori che saranno rapidamente ultimati per ciò che riguarda la rete territoriale ancora non completata. Nelle scorse settimane, la Rete Ferroviaria Italiana ha finalmente autorizzato la costruzione dell’attraversamento con condotta gas metano al km 17+525 della linea Battipaglia – Reggio Calabria ovvero in corrispondenza del punto in cui la condotta dovrà passare per servire la zona di Capaccio Scalo ancora non raggiunta dalla rete.
“Sul piano amministrativo – dichiara il Sindaco Italo Voza – abbiamo raggiunto un altro risultato importantissimo. Adesso, non ci sono più ostacoli alla conclusione dei lavori di Metanizzazione dell’intero territorio comunale. Ringrazio gli organi politici, gli uffici comunali preposti e l’Amalfitana Gas nella persona del professor Dante Mazzitelli per aver tutti profuso grande impegno nella risoluzione di questa controversia. Decisivo è stato certamente l’incontro, tenutosi nelle scorse settimane a Roma, davanti al direttore generale della Divisione III del Mise, Franco Terlizzese, che ha tracciato un percorso tecnico amministrativo finalizzato a concludere, in concordia tra le parti, la controversia tra Comune di Capaccio Paestum e Amalfitana Gas relativa all’iter di assegnazione dei fondi statali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home