Attualità

Mancano carta e sapone a scuola: devono acquistarli i genitori

Polemiche dei genitori degli studenti dell'Aldo Moro

Redazione Infocilento

18 Novembre 2016

Polemiche dei genitori degli studenti dell’Aldo Moro

VALLO DELLA LUCANIA. La scuola in Italia vive un momento di difficoltà. I fondi dello Stato sono sempre meno e talvolta arrivano in ritardo. Così i dirigenti scolastici possono trovarsi in difficoltà anche per la gestione ordinaria. In alcuni casi, poi, non c’è neanche l’aiuto degli enti territoriali e così devono correre in aiuto i genitori. Queste situazioni si registrano sempre di più nel Belpaese e qualcosa di simile è avvenuto anche a Vallo della Lucania. Mamme e papà dei piccoli studenti, infatti, hanno segnalato di aver contribuito alle spese per acquistare prodotti per i bagni della scuola ‘Aldo Moro’. A rendere pubblico il caso il consigliere di minoranza Pietro Miraldi. “Ho appena speso 5€ per un rotolo di carta e sapone da portare alla scuola elementare”, spiega. Poi l’esponente del Movimento 5 Stelle chiede l’intervento del comune. “E’ giusto – si chiede – che ciò deve farlo un cittadino?Forse il comune spende e spande per altro?”. La questione ha sollevato non poche polemiche ma ha permesso anche di scoprire che l’intervento dei genitori nell’acquisto di materiale scolastico non rappresenta una novità e il caso di Vallo della Lucania non è certo unico, al contrario ci sono situazioni peggiori. In alcuni istituti del comprensorio sulle lavagne ci sarebbe un vero e proprio registro della spesa, in altr, invece, ci sono genitori che lamentano la richiesta di “contribuiti volontari” per sostenere le spese. I casi virtuosi non mancano: a San Giovanni a Piro, presso l’istituto “Teodoro Gaza” grazie all’intuizione della dirigente scolastica Maria De Biase, alcuni prodotti come il sapone li realizzano proprio gli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home