Attualità

Meteo: nei prossimi giorni previsto un notevole sbalzo termico

Tra oggi e domani sulla nostra regione si attiverà temporaneamente un flusso di correnti calde grazie all'espansione di un promontorio anticiclonico di matrice africana che interesserà più direttamente le regioni centro-settentrionali della nostra penisola. Le temperature subiranno un ulteriore aumento con valori che si porteranno di parecchi gradi al di sopra della media stagionale.

Comunicato Stampa

13 Maggio 2015

Tra oggi e domani sulla nostra regione si attiverà temporaneamente un flusso di correnti calde grazie all’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice africana che interesserà più direttamente le regioni centro-settentrionali della nostra penisola. Le temperature subiranno un ulteriore aumento con valori che si porteranno di parecchi gradi al di sopra della media stagionale.

L’apice del caldo dovrebbe raggiungersi nella prima parte della giornata di venerdì grazie al ripiegamento dell’alta pressione sulla nostra regione. Sarà un passaggio obbligato grazie a un deciso affondo di una depressione proveniente dal nord atlantico che in meno di 24 ore smantellerà l’intera struttura anticiclonica costringendola ad abbandonare l’intero bacino del mediterraneo.

Al suo seguito affluirà aria piuttosto fresca che oltre a determinare un notevole calo delle temperature causerà condizioni di marcata instabilità con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio. In sintesi, fino a venerdì avremo condizioni di tempo a chiara connotazione estiva con temperature massime che tra domani e la prima parte di venerdì raggiungeranno i 30-32°C. Il cielo, tuttavia, non si presenterà completamente sereno ma sarà sporcato parzialmente da nubi stratiformi. Tra il pomeriggio e la serata di venerdì si intensificherà il vento da libeccio annunciando il repentino cambio di circolazione. Qualche piovasco potrebbe verificarsi nella notte su sabato; e sarà proprio nella giornata di sabato che si concretizzerà il cambio di circolazione con temperaure che diminuiranno bruscamente fino a portarsi, entro domenica, su valori al di sotto della media del periodo. Precipitazioni a carattere di rovescio interesseranno molte località risultando più intense sul basso Cilento nella giornata festiva.

Maggiori dettagli su meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home