Attualità

“Premio extrAlburno”: il 20 novembre l’assegnazione del Premio

La giornata prevede appuntamenti sportivi, show cooking con chef stellati, proiezioni e l’assegnazione del Premio ai ristoratori all’estero

Comunicato Stampa

17 Novembre 2016

La giornata prevede appuntamenti sportivi, show cooking con chef stellati, proiezioni e l’assegnazione del Premio ai ristoratori all’estero

Si preannuncia una giornata ricchissima di eventi quella in programma a Controne il 20 novembre prossimo nell’ambito del progetto “Premio extrAlburno” con il quale il paese alle falde dei Monti Alburni intende promuovere il territorio e le sue tipicità, in primis il rinomato fagiolo bianco di Controne e l’olio extravergine d’oliva. Una prima parte del programma è dedicata ad attività ludico-sportive per portare i partecipanti a contatto con il paesaggio e con la natura incontaminata dell’area: gare di cycling in mountain-bike “lungo i pendii e le colline di Controne e percorsi rafting sul Calore, fiume dalle limpide e generose acque”. Dalla mattina è previsto un tour giornalistico per far conoscere il territorio ed attivare una ricaduta mediatica in termini promozionali. Dalle prime ore del pomeriggio partiranno le iniziative dedicate alla valorizzazione delle tipicità dell’area con il conferimento, alle 16.30, del titolo onorifico di “Ambasciatore delle tipicità di Controne ” al Maestro Chef Gennaro Esposito, che sarà il rappresentante e messaggero della qualità e bontà del fagiolo bianco di Controne durante manifestazioni ed eventi in Italia ed all’estero. Seguirà l’assegnazione del Premio extrAlburno, singolare iniziativa dedicata ai ristoratori e chef campani all’estero che hanno saputo promuovere e innalzare la qualità eno-gastronomica italiana e che, per l’appuntamento, avranno realizzato le loro ricette con il fagiolo di Controne delle quali si darà pubblica presentazione. Tra i premiati ci saranno: Donato Poto, originario degli Alburni, che a Los Angeles, California, è proprietario del noto Ristorante Providence; Massimo Larosa, Chef del famoso Ristorante IT di Ibiza, Spagna; Mario Loina, Chef del Ristorante Opporto di Den Haag, Olanda. Poi, i noti Chef e Maestri della gastronomia campana, Gennaro Esposito, Alfonso Pepe e Enzo Piccirillo, offriranno un saggio della loro arte attraverso l’iniziativa “Show & Lab Cooking” per promuovere ed incentivare il pubblico partecipante, e soprattutto gli operatori del settore gastronomico, all’utilizzo dei prodotti tipici che caratterizzano il territorio e possono essere alla base della crescita occupazionale e del turismo eno-gastronomico. Il tour sulle tipicità locali continuerà con i “mercatini tipicità” curati da Slow Food Cilento in un percorso espositivo della produzione eno-gastronomica del territorio che oltre alla giornata del 20 si terranno, a chiusura dell’evento, anche il 24 e 25 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Torna alla home