Attualità

“Premio extrAlburno”: il 20 novembre l’assegnazione del Premio

La giornata prevede appuntamenti sportivi, show cooking con chef stellati, proiezioni e l’assegnazione del Premio ai ristoratori all’estero

Comunicato Stampa

17 Novembre 2016

La giornata prevede appuntamenti sportivi, show cooking con chef stellati, proiezioni e l’assegnazione del Premio ai ristoratori all’estero

Si preannuncia una giornata ricchissima di eventi quella in programma a Controne il 20 novembre prossimo nell’ambito del progetto “Premio extrAlburno” con il quale il paese alle falde dei Monti Alburni intende promuovere il territorio e le sue tipicità, in primis il rinomato fagiolo bianco di Controne e l’olio extravergine d’oliva. Una prima parte del programma è dedicata ad attività ludico-sportive per portare i partecipanti a contatto con il paesaggio e con la natura incontaminata dell’area: gare di cycling in mountain-bike “lungo i pendii e le colline di Controne e percorsi rafting sul Calore, fiume dalle limpide e generose acque”. Dalla mattina è previsto un tour giornalistico per far conoscere il territorio ed attivare una ricaduta mediatica in termini promozionali. Dalle prime ore del pomeriggio partiranno le iniziative dedicate alla valorizzazione delle tipicità dell’area con il conferimento, alle 16.30, del titolo onorifico di “Ambasciatore delle tipicità di Controne ” al Maestro Chef Gennaro Esposito, che sarà il rappresentante e messaggero della qualità e bontà del fagiolo bianco di Controne durante manifestazioni ed eventi in Italia ed all’estero. Seguirà l’assegnazione del Premio extrAlburno, singolare iniziativa dedicata ai ristoratori e chef campani all’estero che hanno saputo promuovere e innalzare la qualità eno-gastronomica italiana e che, per l’appuntamento, avranno realizzato le loro ricette con il fagiolo di Controne delle quali si darà pubblica presentazione. Tra i premiati ci saranno: Donato Poto, originario degli Alburni, che a Los Angeles, California, è proprietario del noto Ristorante Providence; Massimo Larosa, Chef del famoso Ristorante IT di Ibiza, Spagna; Mario Loina, Chef del Ristorante Opporto di Den Haag, Olanda. Poi, i noti Chef e Maestri della gastronomia campana, Gennaro Esposito, Alfonso Pepe e Enzo Piccirillo, offriranno un saggio della loro arte attraverso l’iniziativa “Show & Lab Cooking” per promuovere ed incentivare il pubblico partecipante, e soprattutto gli operatori del settore gastronomico, all’utilizzo dei prodotti tipici che caratterizzano il territorio e possono essere alla base della crescita occupazionale e del turismo eno-gastronomico. Il tour sulle tipicità locali continuerà con i “mercatini tipicità” curati da Slow Food Cilento in un percorso espositivo della produzione eno-gastronomica del territorio che oltre alla giornata del 20 si terranno, a chiusura dell’evento, anche il 24 e 25 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home