Attualità

Distribuzione farmaci: dalla Campania un modello virtuoso

La Campania è la regione più virtuosa in quanto a dematerializzazione delle ricette sanitarie e distribuzione dei farmaci sul territorio

Redazione Infocilento

17 Novembre 2016

Farmaci

La Campania è la regione più virtuosa in quanto a dematerializzazione delle ricette sanitarie e distribuzione dei farmaci sul territorio

Non soltanto note dolenti; la sanità locale campana è in grado di far registrare anche qualche record positivo.
Secondo le ultime rilevazioni di Promofarma, società di servizi informatici di Federfarma, la Campania sarebbe la prima regione italiana per efficacia del meccanismo di
dematerializzazione delle ricette. Il 90% di quest’ultime risulta essere stato emesso in formato virtuale, non cartaceo.
Una conquista di cui fregiarsi, e che va parzialmente a contrastare la notizia dello scorso mese contenuta in uno studio del Crea Sanità che, misurando le performance dei servizi sanitari regionali, aveva piazzato la Campania
all’ultimo posto in Italia come regione meno virtuosa per i servizi erogati.
E le indicazioni positive non finiscono qui: il modello della sanità campana risulta essere all’avanguardia anche in materia di Dpc, sigla che significa “Dispensare per conto”, ovvero erogare farmaci direttamente al cittadino evitandogli inutili trafile.
Ebbene, in data 3 novembre la regione Campania ha votato l’attuazione di un
piano di dispensazione in Dpc regionale a partire dal prossimo gennaio. Cosa cambia in pratica per i cittadini?
In sostanza la possibilità di poter reperire più facilmente, nelle farmacie vicino casa, farmaci
necessari al trattamento di pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semi-residenziale, anziché essere costretti a recarsi nelle strutture sanitarie per il ritiro.
Spesso infatti le regioni preferiscono optare per quest’ultima tipologia di erogazione, contravvenendo alla norma di riferimento,
la legge 405/2001 in materia di spesa sanitaria, e anteponendo quindi l’interesse personale (dato da un risparmio sull’acquisto del farmaco) alla fruibilità da parte del paziente.
Ovviamente, dispensando il farmaco in questo modo, si calcola solo il risparmio iniziale e non si tiene conto della spesa che il cittadino deve sostenere per recarsi nelle strutture sanitarie di riferimento a ritirare il farmaco.
Un modello all’avanguardia, quello Dpc campano, che in futuro potrebbe riguardare anche i
farmaci cannabinoidi, ovvero realizzati con marijuana medica ricavata da semi di CBD. L’opportunità di usufruire di questa tipologia di farmaci si è concretizzata in Campania lo scorso luglio, con voto unanime da parte del consiglio regionale; ora deve iniziare l’iter tecnico e organizzativo per far sì che i prodotti possano essere effettivamente fruibili dai pazienti.
E chissà che un domani anche i cittadini che curano patologie varie utilizzando la cannabis non possano giovarsi di un servizio di distribuzione efficace e mirato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Torna alla home