Attualità

Polemica dei sindacati: “Parco del Cilento ancora ingessato tra ritardi e politichese”

"Fin ora nulla è cambiato, Pellegrino dia la svolta"

Redazione Infocilento

16 Novembre 2016

“Fin ora nulla è cambiato, Pellegrino dia la svolta”

“Dal 3 maggio, data della conferenza stampa d’insediamento del neo presidente Tommaso Pellegrino alla guida della seconda area protetta italiana per estensione, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ad oggi ne è passata di acqua sotto i ponti ma, nonostante la buona volontà, tutto sembra ancora ingessato”. E’ quanto sostengono dal Coordinamento USB Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, evidenziando che “Il territorio è ostaggio di svariate categorie di soggetti spesso in contrapposizione tra loro come i cacciatori e gli ambientalisti, gli imprenditori e gli agricoltori, le opposte forze e fazioni politiche”.

“Tra le esigenze di tutela ambientale cosí come previsto dalla Legge Quadro sulle Aree protette e le richieste di eliminazione dei vincoli stabiliti dal Piano del Parco lo sviluppo del territorio resta una chimera – accusano dal sindacato – tant’è che, nonostante i finanziamenti europei arrivati e spesi, la disoccupazione costringe ancora troppi giovani ad emigrare”.

Secondo il Coordinamento Usb lo sviluppo del territorio non si coniuga con la “costruzione di nuovi edifici, impianti produttivi ed opere pubbliche”. “Il reale sviluppo di un Parco consiste nell’utilizzazione sostenibile delle risorse esistenti garantendo forme di occupazione stabili nel tempo – evidenziano – E ciò spetta all’istituzione Parco, al suo Consiglio Direttivo ma anche al neo dirigente facente funzioni Giovanni Ciao che dovrebbe tradurre in azioni concrete gli indirizzi politici”.

Quindi il sindacato traccia la strada: “Per raggiungere qualunque obiettivo occorrerebbe ripartire dalle risorse umane: una riorganizzazione del personale interno, partnership con associazioni e cooperative giovanili, potenziamento delle guide del Parco, dare opportunità ai giovani ricercatori, riempire musei, strutture ricettive e centri visita di contenuti affidandole a giovani cilentani meritevoli e capaci. Questo ed altro ancora potrebbe fare la differenza”. Di qui l’invito al presidente Tommaso Pellegrino a “dare la svolta”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home