Attualità

Manager Asl in visita all’ospedale di Agropoli: presto la riorganizzazione | VIDEO

Restano i dubbi sul futuro, Coppola: chiediamo i reparti legati all'emergenza

Ernesto Rocco

16 Novembre 2016

Restano i dubbi sul futuro, Coppola: chiediamo i reparti legati all’emergenza

AGROPOLI. “Quello di Agropoli non sarà mai più un ospedale con la H davanti però c’è una riorganizzazione importante e presto la metteremo in pratica”. Così il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, ha risposto alle domande di chi chiedeva informazioni sul futuro del nosocomio agropolese. Nella giornata di ieri il manager salernitano ha effettuato dei sopralluoghi nelle strutture sanitarie del territorio, prima Sapri, poi il Saut di Santa Maria di Castellabate, infine il Psaut di Agropoli. Giordano, accompagnato nella visita dal sindaco Franco Alfieri, dal vicesindaco Adamo Coppola e dal direttore sanitario Francesco Lombardo, ha voluto salutare tutti i dipendenti in servizio, visitare la struttura, i reparti attualmente esistenti, le attrezzatura e farsi un’idea dell’intero complesso ospedaliero in vista della riapertura del pronto soccorso con venti posti letto, così come stabilito dall’atto aziendale.

“Entro dicembre – ha detto – il piano verrà ratificato e quindi inizieremo ad operare”. Ancora non chiaro il futuro dell’ospedale di Agropoli. Non si conosce come funzionerà il pronto soccorso, né nel dettaglio a cosa serviranno i 20 posti letto. Il vicesindaco Adamo Coppola, però, ha le idee chiare su cosa serve all’ospedale civile: “Se vogliono aprire un centro specialistico o un riparto di eccellenza ben venga – ha detto – tuttavia chiediamo soprattutto di avere i reparti legati al pronto soccorso che ci permettano di affrontare le urgenze”. Il direttore sanitario Antonio Giordano non ha fatto promesse, ma ha ascoltato le istanze degli operatori sanitari, mostrandosi visibilmente stupito dalle decisioni prese dalla precedente gestione dell’Asl di chiudere con lucchetti e catenacci alcuni spazi della struttura come la rianimazione e i reparti. “Forse – ha detto ironicamente il sindaco Franco Alfieri – avevano paura che di nostra iniziativa decidessimo di riaprire l’ospedale”.

Prima di andare via Giordano ha risposto anche alle domande di un medico che gli chiedeva informazioni sullo stato del pronto soccorso dell’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania. “Ne ho un’altro peggiore – ha esordito il manager – che è quello di Nocera Inferiore per qualità tecnica e strutturale. “Ma entrambi – ha aggiunto – devono essere migliorati: per Vallo abbiamo già dato via libera ad una seconda emodialisi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

Torna alla home