Attualità

Un bando per la valorizzazione dell’Uliveto di “Tenuta Montesani”

Si punta all'affidamento della gestione produttiva dell'Uliveto

Comunicato Stampa

16 Novembre 2016

Si punta all’affidamento della gestione produttiva dell’Uliveto

InfoCilento - Canale 79

Parte da “Tenuta Montesani” e dal Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità di Vallo della Lucania la valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente Parco. E’ stato pubblicato nei giorni scorsi un bando per l’affidamento della gestione produttiva dell’Uliveto in località “Tenuta Montesani”: l’intenzione è quella di trasformare un’area di particolare pregio in un laboratorio a cielo aperto di sperimentazione e applicazione di tecniche e metodi di lavorazione e coltivazione innovativi, biologici ed ecocompatibili. Il bando premierà quelle realtà imprenditoriali capaci di proporre un progetto innovativo da un punto di vista agronomico che, nel giro di pochi anni, possa trasformare “Tenuta Montesani” in un modello per tutto il territorio di pratiche e tecniche utilizzate nell’ambito di una produzione oleicola d’eccellenza.

Parallelamente, il bando prevede la realizzazione di percorsi didattici ed educativi nell’ambito della struttura del Centro Ricerche sulla Biodiversità, che, attraverso la creazione un circuito di laboratori didattici, possa costituirsi come luogo simbolo per i giovani studenti del nostro territorio per l’apprendimento di nozioni e buone pratiche legate ai temi dell’agricoltura biologica e dell’educazione alimentare. Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Pellegrino e dai componenti del Consiglio Direttivo che considerano questo primo passo, il momento iniziale di un processo di valorizzazione di tutto il patrimonio immobiliare dell’Ente Parco e della sua fruizione da parte della Comunità locale.

Bando e relativi allegati sono disponibili nella sezione Bandi e Avvisi di Gara del sito istituzionale dell’Ente Parco raggiungibile al link www.cilentoediano.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home