Attualità

Micronidi d’Infanzia a Capaccio Paestum, aperti i termini d’iscrizione

Servizio dedicato ai bimbi fino a 36 mesi

Comunicato Stampa

14 Novembre 2016

Servizio dedicato ai bimbi fino a 36 mesi

A breve a Capaccio Paestum, in località Vannulo, nell’ambito del Piano di Zona SO7, sarà attivato il Servizio Micronido d’Infanzia per l’anno scolastico 2016/2017.
“Abbiamo creato – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali, Maria Vicidomini – un altro servizio fondamentale per la cittadinanza. L’istituzione sul territorio comunale dei Micronidi d’Infanzia è un’ulteriore conquista in tema di politiche sociali e di sostegno alla famiglia. Sollecito ed invito le famiglie, i genitori, le mamme che lavorano a non perdere questa occasione e questa opportunità di supporto nella crescita dei loro figli. I Micronidi d’Infanzia saranno ubicati presso le strutture che per anni hanno ospitato la Scuola di Vannulo. Sono prefabbricati in ottime condizioni e perfettamente idonei che con una cifra minima abbiamo convenuto e deciso di acquisire al patrimonio dell’Ente Comunale in via definitiva dato che il contratto di fitto stipulato prevedeva lo scomputo delle somme versate annualmente per il fitto delle strutture in caso di acquisizione da parte del Comune. Attraverso questa scelta abbiamo potuto istituire i Micronidi d’Infanzia anche a Capaccio Paestum nell’ambito del Piano di Zona SO7”. I cittadini interessati possono recarsi presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Capaccio Paestum (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 a Capaccio Capoluogo ed il martedì e giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 17.30 a Capaccio Scalo) per ritirare il modulo di iscrizione che potrà essere scaricato anche dal Sito del Comune di Capaccio Paestum www.comune.capaccio.sa.it nella sezione Informazioni per il cittadino > Bandi e Concorsi. Il modulo di iscrizione dovrà essere presentato presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Capaccio Paestum, indirizzato all’Ufficio Politiche Sociali, a mano, oppure a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, fino ad esaurimento dei posti disponibili (16 posti/bambini per ciascuna struttura). La quota di compartecipazione a carico degli utenti per l’accesso al servizio, dalla data di attivazione e fino al 31.12.2016, è pari ad € 40,00 (quaranta euro) mensili. I versamenti della quota mensile di compartecipazione da parte degli utenti/genitori dovranno essere effettuati, così come comunicato dall’Ufficio di Piano, entro 15 giorni dall’avvenuta iscrizione e/o dalla data di inizio di frequenza del Nido da parte del bambino, mediante bonifico bancario o pagamento diretto alla Tesoreria comunale Codice IBAN – IT64 1083 4276 0500 0101 0012 833 e intestato a: Comune di Roccadaspide – Servizio di Tesoreria Comunale, specificando la causale (Piano di Zona S07- Nido- Comune di Capaccio Paestum indicando il periodo del pagamento). Si informa inoltre che il 20% dei posti disponibili sarà riservato ai nuclei familiari in condizioni socio-economiche disagiate indicate dall’Ufficio di Piano su relazione dell’Assistente Sociale di competenza. Tali nuclei familiari saranno esentati dal pagamento della quota di compartecipazione. Si ricorda che possono accedere al servizio i bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Torna alla home