Attualità

Volge al termine il Giubileo della Misericordia

Domenica nella diocesi di Teggiano la celebrazione conclusiva

Redazione Infocilento

11 Novembre 2016

Mons. Antonio De Luca

Domenica nella diocesi di Teggiano la celebrazione conclusiva

L’Anno Santo della Misericordia volge al termine. Nella Bolla “Misericordiae Vultus” (n.5) Papa Francesco ha stabilito che l’Anno Santo si concluderà il 20 novembre prossimo, solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, con la chiusura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano. La domenica precedente, 13 novembre, XXXIII domenica del Tempo Ordinario, verranno chiuse le Porte Sante nelle Basiliche di Roma e si concluderà il Giubileo in tutte le Diocesi. Nella Diocesi di Teggiano Policastro l’appuntamento è per domenica 13 novembre alle ore 16.00 in Piazza San Cono, da dove partirà la processione verso la Cattedrale in cui S.E. Mons. Antonio De Luca concelebrerà l’Eucaristia con i sacerdoti della Diocesi. Il testo “Celebrare la misericordia”, redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione edito dalla San Paolo, contiene tutte le indicazioni liturgiche ufficiali dell’Anno Santo inclusa la celebrazione conclusiva. Di seguito un breve di come si svolgerà la Celebrazione. Innanzitutto non sarà una celebrazione in cui si chiuderanno le Porte della Misericordia, ma una celebrazione eucaristica di ringraziamento presieduta dal Vescovo: sarà cura solo del Papa chiudere fisicamente la Porta Santa. La celebrazione di chiusura del Giubileo straordinario è costituita essenzialmente dalla celebrazione eucaristica della XXXIII domenica del Tempo Ordinario. Il momento ufficiale della chiusura diocesana avverrà dopo l’orazione dopo la comunione, con il canto del “Magnificat”. Ad esso seguirà la preghiera di benedizione. Al termine della celebrazione il Vescovo consegnerà ai presenti il Messaggio per la conclusione del Giubileo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home