In Primo Piano

Notifiche per i verbali: comune aumenta le tariffe

Sul caso scoppia la polemica: Malandrino ipotizza un indebito arricchimento

Redazione Infocilento

11 Novembre 2016

Municipio Agropoli

Sul caso scoppia la polemica: Malandrino ipotizza un indebito arricchimento

AGROPOLI. La giunta comunale ha aggiornato le quote delle spese per la notificazione dei verbali di contestazione delle violazioni amministrative e del Codice della strada. Previsto un costo aggiuntivo medio per gli utenti di circa 4 euro. Ciò perché Poste Italiane, in aggiunta alla notifica dell’atto (ovvero la raccomandata con ricevuta di ritorno), provvede se necessario all’invio della comunicazione di avvenuta notifica applicando. Un costo che è a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione amministrativa. “Considerato che tale casistica è molto frequente e che per circa il 35% degli atti oggetto di notifica, avviene l’emissione della seconda raccomandata, in quanto sempre più spesso i componenti di una famiglia all’arrivo del postino non curano il ritiro della raccomandata e che tale prassi si è rivelata nel tempo poco funzionale in quanto, nonostante le spiegazioni sull’utilizzo dei bollettini postali allegati al verbale di contestazione, non pochi cittadini si sono trovati in difficoltà ad individuare il giusto pagamento ovvero pagano meno del dovuto costringendo gli uffici a riscrivere al cittadino chiedendo il pagamento integrativo per la completa estinzione della sanzione, pena”, l’esecutivo Alfieri ha ritenuto quindi di aggiornare gli importi portando a 16 euro le spese di procedimento, accertamento ed eventuale Cad o Can di violazioni amministrative al Codice della strada ed a 13 euro quelle di procedimento, d’accertamento ed eventuale Cad e Can di violazioni amministrative in materie diverse dal Codice della strada o relative a ordinanze ingiuntive.

La decisione non ha mancato di suscitare polemiche. Il consigliere di minoranza Emilio Malandrino, infatti, ha evidenziato come “tale variazione influisce a carico dei destinatari dei verbali con una notevole maggiorazione dei costi”. “Il costo medio aggiuntivo è quantificabile in una maggiorazione di circa euro 4,00 per ogni verbale a carico dell’utente rispetto al costo precedente e stabilito dalla prassi consolidata”. Ciò “non è corretto per gli utenti che, regolarmente, ricevono e pagano in maniera puntuale i verbali, rispetto ad una percentuale del 35% di coloro che devono essere avvisati aggiuntivamente”. Secondo Malandrino potrebbe addirittura configurarsi “da parte dell’Ente un indebito arricchimento ancorché un subdolo e/o ingiustificato prelievo dalle tasche dei contribuenti e quindi, presumibilmente, sintomatica all’avvio di innumerevoli richieste di rimborso”. Di qui la richiesta d i sapere se l’atto è legittimo e in caso contrario “di revocare la delibera  sul presupposto che l’imputazione di somme sui verbali di accertamento riferibili a costi presunti e non effettivi costituirebbe una chiara violazione di legge esponendo l’Ente ad azioni per arricchimento senza causa”. Chiesta, inoltre, la possibilità “di richiedere i costi aggiuntivi solo ed esclusivamente ai soggetti cui necessita il secondo o ulteriore invio del procedimento sanzionatorio in linea con le modalità operative adottate dai comandi di polizia statali, nonché da molti comandi di polizia locale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home