Attualità

Siringhe nel cortile della scuola ‘Rossi Vairo’: scoppia la polemica | FOTO

Allarme tossicodipendenti in città

Redazione Infocilento

10 Novembre 2016

Allarme tossicodipendenti in città

AGROPOLI. E’ allarme tossicodipendenti in città. Alcune siringhe, secondo quanto denunciato da alcuni genitori, sono state rinvenute nel cortile della scuola media “Gino Rossi Vairo”. Le foto sono state postate sui social scatenando la rabbia degli utenti del web. “E’ un’indecenza – evidenzia una cittadina agropolese – ci sono siringhe a terra da tutte le parti, in un luogo frequentato da centinaia di ragazzi”.

La polemica immediatamente si è diffusa a macchia d’olio. Non è la prima volta, infatti, che delle siringhe vengono rinvenute nei pressi di una scuola. Lo scorso anno ne furono rinvenute decine nascoste sotto un albero di natale realizzato in materiale riciclato posto nel cortile della scuola dell’infanzia “Anna Mozzillo”, in piazza Mercato. Soltanto poche settimane fa, invece, fu lanciato l’allarme per la presenza di siringhe ed agli sotto il ponte di viale Lazio, in una zona prossima alle abitazione, alle spalle dell’ITE Vico. Anche in quel caso fu lanciato l’allarme considerato che le siringhe erano in bilico su un muro con il rischio che cadessero in acqua, in un affluente del fiume Testene.

I cittadini invocano più controlli da parte delle forze dell’ordine, l’attivazione delle telecamere di videosorveglianza, ma anche una maggiore attenzione da parte del personale scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home