Attualità

Infiltrazioni d’acqua nella piscina? Dal comune replicano: problemi dovuti alla modalità con cui è gestita

Nessuna infiltrazione ma disagi dovuti ai gestori

Redazione Infocilento

9 Novembre 2016

Nessuna infiltrazione ma disagi dovuti ai gestori

“Non vi è nessuna infiltrazione d’acqua nel soffitto della Piscina, il problema che si sta verificando è esclusivamente dovuto ad una non corretta gestione degli impianti”. E’ quanto dichiarano da palazzo di città dopo le segnalazioni di coloro che frequentano la piscina comunale Poseidone inaugurata appena sei mesi fa a Capaccio. Secondo il Responsabile dell’Area IV architetto Rodolfo Sabelli il problema deriva dall’Unità per il Trattamento dell’Aria (UTA) che “viene accesa la mattina e spenta la sera: tale”. “Tale modalità – precisa Sabelli – non solo non appare corretta ma risulta addirittura antieconomica anche in relazione alla mancata copertura serale delle vasche con teli idonei. Infatti, tale modalità di conduzione comporta una notevole evaporazione notturna che è la causa principale dei danni diffusi che sono stati riscontrati alla controsoffittatura della zona vasche. Inoltre, la mancanza di una copertura della piscina durante l’orario notturno, unitamente allo spegnimento dell’UTA, comporta una maggiore quantità di integrazione dell’acqua in vasca, un maggiore utilizzo di sostanze chimiche, una maggiore evaporazione che amplifica i danni dell’umidità sulla struttura oltre a aumentare la dispersione energetica”. A ciò va aggiunto che la concessionaria mantiene costantemente spento il circuito di alimentazione dei ventilconvettori dei locali accessori (Reception, Ufficio/segreteria, Area ristoro / Bar, Locale commerciale, Locale di primo soccorso ecc. dove, tra l’altro, in molti casi risultavano finestre aperte) il che determina un clima “fortemente sbilanciato tra gli ambienti che, oltre a non essere salubre, è ulteriore causa dei fenomeni di condensa rilevabili in maniera diffusa”. Sono in programma ulteriori sopralluoghi finalizzati all’esatto controllo degli adempimenti contrattuali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home