Attualità

Dalla Regione Campania fondi per riqualificare il complesso di Santa Croce

254mila euro per il recupero del piano terra e degli spazi antistanti

Redazione Infocilento

8 Novembre 2016

254mila euro per il recupero del piano terra e degli spazi antistanti

SAPRI. La Regione Campania ha approvato gli esiti dell’avviso pubblico per il finanziamento di azioni di valorizzazione e promozione dei Beni e dei Siti culturali della Campania.

Tra i 25 progetti ammessi c’è Il progetto candidato dal Comune di Sapri “IN/Fingimenti-della materia dei sogni” finanziato per 254.000,00 euro.

“L’ottima qualità della proposta progettuale, valutata tra le migliori della Regione Campania, permetterà di avviare il processo di riqualificazione del complesso di Santa Croce -ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico – un primo ma importantissimo tassello. Dopo tanti anni di parole finalmente si investono dei soldi per dare nuova vita ad uno dei luoghi più belli ed affascinanti della nostra Città”.

Sono previsti interventi di recupero dei locali al piano terra che verranno destinati a spazi espositivi e laboratori per la valorizzazione del materiale archeologico dell’area adiacente. Anche lo spazio antistante i locali sarà recuperato e messo in sicurezza e l’intera area sarà resa accessibile ai diversamente abili con l’abbattimento delle barriere architettoniche.

La vera anima del progetto è l’intervento artistico affidato al giovane artista milanese Edoardo Tresoldi, ideatore del “modello Siponto” – un intervento di valorizzazione nell’antico insediamento di Siponto alle porte di Manfredonia. “Una sfida affascinante – ha commentato l’assessore Giulio Cammarosano – costruita negli anni grazie all’iniziativa ed alla tenacia di Incipit che ci ha regalato le opere che oggi popolano le pareti e gli spazi della nostra città. All’arte pubblica ed in particolare al genio di Tresoldi affidiamo ora il luogo più antico della nostra città perché torni a nuova vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home