Curiosità

Marina di Camerota, manca poco alla XIX edizione del Meeting del Mare

Manca davvero poco alla XIX edizione del Meeting del Mare, la manifestazione gratuita che ogni anno riunisce e coinvolge migliaia di giovani nella splendida Marina di Camerota.

Alessandra Bamonte

12 Maggio 2015

Manca davvero poco alla XIX edizione del Meeting del Mare, la manifestazione gratuita che ogni anno riunisce e coinvolge migliaia di giovani nella splendida Marina di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

Tema della Kermesse, che quest’anno si svolgerà dal 4 al 7 giugno, sarà l’interiorità. La rassegna, che ha sempre ospitato sia band emergenti, che nomi conosciuti del panorama musicale nazionale, quest’anno arricchisce ulteriormente il suo programma con manifestazioni di arte figurativa, letteratura e danza.
Grande fermento per i preparativi, 30 band emergenti si esibiranno sul palco, aprendo i concerti dei grandi nomi di ogni serata. Ospiti delle serate: 5 Giugno la band bergamasca i Verdena, che ha in promozione l’album, “Endkadenz vol.1”, il 6 Giugno è la volta di Jovine e lo Stato Sociale, il 7 Giugno la grande Carmen Consoli.
Le band non selezionate possono partecipare al JamCamp Contest ed avere l’opportunità di suonare sul Main stage (per ulteriori informazioni www.jam-camp.com)

Ecco i nomi delle band emergenti selezionate per aprire i concerti in programma per il Meeting del Mare 2015:
CENTO
BLUDIKLEIN
MORRIS GOLDMINE
ALIANTE
I TRENI NON PORTANO QUI
FRESCHI LAZZI E SPILLI
DUE MINUTI D’ODIO
PALCO NUMERO CINQUE
RE NOIR
IL CONTE BIAGIO
I FIORI DI HIROSHIMA
MARTINO ADRIANI
LE METAMORFOSI
SINETERRA
MOLOTOV D’IRPINIA
SQUADRA LEONE
SYNDROME
PHANTORAMA
SCRETCH
EUGENIO IN VIA DI GIOIA
MUSICAMANOVELLLA
IL SOGNO DI ILSE
DISPHERE
RIKY ANELLI & THE GOOD SAMARITANS
HANK
MADAFUNK
HYENA RIDENS

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti nel Cilento, Diano e Alburni

Torna alla home