Attualità

Camerota, nasce l’Accademia Kamaraton per i futuri conoscitori del territorio

Le iscrizioni si chiuderanno il 19 novembre

Comunicato Stampa

4 Novembre 2016

Le iscrizioni si chiuderanno il 19 novembre

InfoCilento - Canale 79

Il primo centro dedicato alla formazione di futuri conoscitori a tutto tondo del territorio di Camerota e non solo. E’ stato presentato nei giorni scorsi, all’Hotel Bolivar, il progetto Accademia Kamaraton promosso e proposto da Mariella Cosentino, de Le Gioie di Mariella di Marina di Camerota. Il progetto è nato dalla collaborazione di un gruppo affiatato e appassionato del territorio, e dalla sinergia con gli imprenditori locali che nel corso dei mesi hanno sottolineato le esigenze sulle quali l’Accademia potrà dare il suo forte contributo. Anni di studi, di ricerche di approfondimenti su Camerota, sulle sue origini, hanno portato Mariella Cosentino alla nascita di alcune collezioni di gioielli, i già noti Gioielli diVERSI, creazioni artigianali ispirati al meraviglioso Cilento. Negli ultimi tempi è maturata invece la necessità di vedere concretizzarsi un progetto ben più ampio: dare al comune di Camerota un’ulteriore valorizzazione. Ecco perché nasce questo progetto che ha l’ambizione di far conoscere il territorio nei dettagli attraverso le sue risorse naturali, culturali e umane. Si tratta di un percorso esperienziale della durata di 7 mesi, durante i quali sono previste esperienze su un largo ventaglio di argomenti: storia, cultura, tradizione, religione, turismo, vela, gastronomia, estetica, fotografia e molto altro, destinato a un totale di 25 candidate di un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, residenti nel Comune di Camerota. A questa offerta si aggiungerà la possibilità di aprire il corso anche a giovani candidati. Il corso durerà da novembre a giugno e alternerà esperienze formative in aula a stage sul territorio. Ad affiancare Mariella Cosentino ci sono Daniela Ruocco, Adelaide Infantini e Marianna Vallone. Ognuna con la propria competenza ed esperienza, darà il proprio contributo alla crescita di Kamaraton. Irene Infantini, giovanissima vincitrice dell’ultimo Zecchino D’oro, sarà la mascotte del progetto. A tenere gli incontri sarà un notevole parterre, costituito da circa trenta esperti del territorio di Camerota e non, che a vario titolo approfondirà le tematiche proposte nel corso. «E’ fondamentale l’apporto e il contributo di tutti per crescere, oltre che per condividere», spiega Cosentino. L’inizio delle lezioni è previsto per novembre e le iscrizioni, che sono già aperte, si chiuderanno il 19 novembre. Ulteriori dettagli saranno disponibili sulla pagina Le gioie di Mariella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home