Attualità

Cilento: dalla Regioni fondi per l’ampliamento della rete fognaria in tre comuni

Stanziati fondi per quasi due milioni di euro

Redazione Infocilento

4 Novembre 2016

Stanziati fondi per quasi due milioni di euro

Lunedì 31 ottobre 2016 è stato pubblicato, sul Bollettino Ufficiale n. 71 della Regione Campania, il Decreto Dirigenziale n. 710, che affida a Consac il ruolo di soggetto attuatore per gli interventi di Ampliamento della rete fognaria del Comune di Vallo della Lucania e di adeguamento del sistema depurativo, al fine di permettere l’immissione, nella stessa rete, dei reflui dei comuni limitrofi di Novi Velia e Cannalonga.
L’importo previsto è di 1.800.000,00 euro, a valere su risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, di cui alla deliberazione del Cipe n. 79/2012, con l’obiettivo di “tutelare e migliorare la qualità dell’ambiente in relazione al servizio idrico integrato”.
Questo progetto scaturisce prioritariamente dall’esigenza di preservare i beni ambientali del Territorio, fondamentali per l’eco-sistema cilentano e per il benessere delle coste, in particolare, i corsi d’acqua Badolato e Alento, nei quali confluiscono, direttamente o indirettamente, gli scarichi trattati dagli impianti di depurazione dei tre Comuni.
Va precisato che, mentre l’impianto del Comune di Vallo della Lucania è stato oggetto di un significativo intervento di ristrutturazione che lo ha messo in condizione di soddisfare una popolazione di 16.000 abitanti equivalenti, con un livello di depurazione ampiamente nei limiti normativi, gli impianti di Novi Velia e Cannalonga, invece, necessitano di urgenti opere di adeguamento, per la depurazione delle acque reflue.
“Unificare le reti fognarie di Vallo della Lucania, Novi Velia e Cannalonga, – afferma il Presidente di Consac, avv. Gennaro Maione – consentirà un utilizzo più efficiente delle risorse esistenti, sfruttando la posizione orografica del depuratore di Vallo della Lucania che, posto a valle dei tre centri abitati, riceverà i reflui con flusso a gravità, senza costi energetici”.
“Inoltre  – aggiunge – ciò comporta il controllo ambientale degli scarichi fognari di un’ampia porzione di territorio, con un notevole risparmio di risorse economiche e di energia elettrica grazie al funzionamento di un solo impianto di depurazione anziché tre. Si tratta di un risultato importante, frutto di un lavoro sinergico tra i diversi attori istituzionali”.
“L’affidamento della gestione delle reti del sistema depurativo ad un unico soggetto – conclude il Presidente Consac – garantisce indubbiamente l’ottimizzazione dei processi di trattamento ed il miglioramento della qualità del servizio a beneficio degli utenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home