Cronaca

Cilento: trovato con munizioni da guerra, bombe carta e coltelli, arrestato

L'uomo è accusato di detenzione abusiva di armi e munizioni

Redazione Infocilento

4 Novembre 2016

L’uomo è accusato di detenzione abusiva di armi e munizioni

OMIGNANO. Nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania diretti dal Capitano Mennato Malgieri, hanno tratto in arresto B.G., classe 1973, di Sessa Cilento, accusato di detenzione abusiva di armi e munizioni.
I militari del nucleo operativo e radiomobile durante un servizio di controllo del territorio in Omignano hanno fermato il 43enne mentre viaggiava a bordo della propria autovettura. Dai controlli immediati risultava in possesso di alcuni cartucce da caccia e 2 coltelli di genere proibito.
Da qui la decisione di estendere la perquisizione presso l’abitazione di B.G.. I militari, aiutati dai colleghi della locale stazione di Sessa Cilento, rinvenivano all’interno oltre 950 cartucce di vario calibro, 2 bombe carta, 1 kg di polvere da sparo, oltre 3 kg di pallini in piombo di varie misure, oltre 10 cartucce NATO di tipo guerra ed un kit per il confezionamento e la pesatura artigianale delle cartucce.
Gli ingenti quantitativi, la tipologia del materiale ritrovato, e non ultimo il divieto di detenzione di armi e munizioni decretato nei suoi confronti già nel 2010 dalla Prefettura di Salerno, hanno portato agli arresti domiciliari B.G..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestro alla foce del Testene ad Agropoli: lavori non autorizzati in area demaniale

Deferiti presidente associazione e titolare ditta. Il consigliere Pesce aveva già segnalato il caso, chiedendo verifiche su autorizzazioni e tutela ambientale

Ernesto Rocco

20/05/2025

Sfruttamento lavorativo in un maneggio di Ogliastro Cilento: arrestata titolare

L’uomo risultava impiegato senza alcun contratto di lavoro, in condizioni ritenute di sfruttamento, senza le minime tutele previste dalla legge e in violazione delle normative sulla sicurezza e l’igiene sul lavoro

Ernesto Rocco

20/05/2025

Sapri: sequestrato cantiere navale presso l’area portuale

Accertata assenza di autorizzazioni ambientali e demaniali per attività di cantieristica navale

Battipaglia, caos al Pronto Soccorso, danneggiamenti e aggressioni: arrestato un uomo

L'uomo, dopo essere stato invitato ad allontanarsi dal Pronto Soccorso dell'Ospedale, ha reagito con violenza, danneggiando le porte scorrevoli del triage

Eboli: incidente in via Padre Pio, ferito scooterista

È successo questa sera in via Padre Pio, all’incrocio con via Gonzaga

Ogliastro Cilento, caporalato e manodopera clandestina: scatta un arresto

Nel corso del controllo veniva trovato intento al lavoro un cittadino extracomunitario (Marocco)

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Vallo della Lucania, minoranza accusa: rendiconto non approvato entro i termini

Il gruppo consiliare segnala al Prefetto di Salerno e al Ministero dell'Interno la mancata presentazione nei termini di legge del rendiconto relativo alla gestione finanziaria 2024

Agropoli: coppia investita sul lungomare da uno scooter

È successo questo pomeriggio. Per due coniugi necessario il trasporto in ospedale

Ernesto Rocco

18/05/2025

Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana salvano cane caduto in un pozzo

Un intervento delicato e risolutivo ha permesso di riportare in superficie un mastino caduto in un pozzo

Ernesto Rocco

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Eboli, due donne in stato di ebbrezza litigano per motivi sentimentali: necessario l’intervento dei sanitari

Gli agenti del comandante Daniele De Sanctis sono intervenuti per sedare gli animi e necessario si è richiesto anche l’intervento dei sanitari del 118

Torna alla home