Attualità

Arrivano gli ecocompattatori: sconti per chi ricicla

L’iniziativa punta ad abbassare anche le tasse sui rifiuti

Comunicato Stampa

3 Novembre 2016

L’iniziativa punta ad abbassare anche le tasse sui rifiuti

InfoCilento - Canale 79

ALBANELLA. Sono stati attivati questa mattina gli eco compattatori installati, negli scorsi mesi, sul territorio comunale di Albanella. La presentazione delle apparecchiature si è tenuta presso il poliambulatorio nel centro urbano dove è presente uno dei tre dispositivi installati. Presenti il sindaco di Albanella, Renato Iosca, diversi esponenti dell’amministrazione e i rappresentanti della ditta Avallone, che si occuperò della gestione. Tre in tutto i dispositivi ecologici presenti ad Albanella, montati al capoluogo, nella frazione Matinella (nei pressi della chiesa di San Gennaro) e in località Cerrina (nelle vicinanze dell’asilo nido comunale). Sulla facciata di ogni eco compattatore sono riportati i loghi delle attività commerciali del territorio, che hanno aderito al circuito e presso i quali i cittadini potranno avere sconti e promozioni grazie ai punti accumulati con il conferimento dei rifiuti.

“Si tratta di un servizio importantissimo per la nostra comunità – afferma il sindaco Iosca – e per l’ambiente. Abbiamo raggiunto un nuovo traguardo che ci eravamo prefissati in campagna elettorale. Gli eco compattatori garantiranno il miglioramento della raccolta differenziata e minori costi a medio-lungo termine per i cittadini”. Si tratta di compattatori ecologici di rifiuti con riduzione fino al 90% del volume iniziale. Il dispositivo separa e compatta i rifiuti in tre cassonetti da 120 litri. Ogni struttura è in acciaio di alta qualità, verniciata a polvere. I sistemi sono coperti da 4 brevetti internazionali di sistema registrati. Gli eco compattatori sono conformi alla normativa e certificazione CE e agli standard di sicurezza, con sistemi anti intrusione, anti inceppamento e anti atti vandalici. Sono dotati di protezioni elettriche ed elettroniche. Il display lcd alfanumerico retroilluminato indica lo stato di funzionamento delle macchine e la guida per l’utente.

Presso i dispositivi sarà possibile conferire bottiglie in pet, lattine in alluminio, contenitori in HDPE (flaconi di detersivi, shampoo, bagnoschiuma). E’ possibile compattare fino a 2 bottiglie al secondo. I tre cassonetti contengono fino a 1000 lattine, circa 50/70 flaconi HDPE, circa 1500 bottiglie di plastica. “Attraverso il riciclo – spiega Emanuele Avallone, titolare della ditta che si occupa della gestione dei dispositivi – è possibile non solo diminuire l’inquinamento ambientale, ma anche dare vita a nuovi oggetti. Con le bottiglie in Pet si possono fare maglie in pile o camicie. Dall’alluminio, invece, si ricavano ad esempio pezzi di ricambio per le bici. I flaconi in plastica, infine, saranno riutilizzati per la realizzazione di materiali plastici duri, utilizzati anche per l’arredamento”.

Attraverso il progetto “Comuni Virtuosi:2020 rifiuti zero”, promosso dalla Green Service e grazie anche all’uso di tecnologie software ed hardware di ultima generazione, si realizzano praticamente quelli che sono i principi fondamentali che stanno alla base della raccolta differenziata: tutela e rispetto dell’ambiente e minori costi di gestione. Il cittadino trae due vantaggi: uno immediato, grazie all’emissione di uno scontrino da utilizzare presso i centri commerciali convenzionati, l’altro

a medio–lungo termine, con la registrazione del tipo di conferimento su una eco card, attivata dopo un periodo iniziale di prova degli eco compattatori, che, grazie alla registrazione tramite tessera sanitaria, consentirà di riconoscere il cittadino che conferisce i materiali riciclabili e di applicare uno sconto sulla tassa sui rifiuti. Infine, non meno importante, lo sviluppo del senso etico/civico del cittadino, che ha un ruolo centrale nel rispetto dell’ambiente al fine di creare una società futura più pulita, sana e meno inquinata, dove riciclare aiuta e premia davvero tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home