Attualità

Lettera aperta del presidente del circolo Legambiente Ancel Keys

Il presidente del circolo Legambiente di Torchiara Adriano Maria Guida pone l'accento sull'importanza del fare rete

Redazione Infocilento

4 Novembre 2016

‘Ecco il Cilento che sogno’. Adriano Maria Guida pone l’accento sull’importanza del fare rete

TORCHIARA. Adriano Maria Guida, giovane presidente del circolo Legambiente Ancel Keys di Torchiara, dopo i vari incontri che hanno avuto gli amministratori del Cilento con il presidente del Parco e l’attenzione che gli stessi hanno rivolto all’importanza del fare rete, decide di scrivere loro una lettera aperta.

“In questa passata estate in numerose iniziative organizzate dalla nostra associazione, nei vari incontri e dibattiti su come promuovere e valorizzare il Cilento, ho ascoltato da più disparati oratori – quali politici, uomini di cultura, ambientalisti, imprenditori, sindacalisti ed opinionisti di vario genere – l’auspicio “bisogna fare rete”. Comincio con alcuni esempi di ciò che non è fare rete:
costruire polemiche non costruttive a mezzo media locali e nazionali, svalutare gli altri e per avere visibilità, non è fare rete!
progettare solo per la visibilità del proprio comune o della propria organizzazione, non è fare rete!
organizzare grandi eventi senza mettere in sinergia il territorio, non è fare rete! Eppure ci sono esempi positivi dove abbiamo visto il territorio fare rete con successo come la battaglia vinta contro la centrale Biomasse di Capaccio – Paestum.
Il Cilento non può crescere solo perché uno o più comuni riescono a creare esempi positivi. Per far crescere il Cilento le cose positive vanno concordate, costruite insieme e portate avanti da tutti. Fare rete significa  creare una visione condivisa dello sviluppo e progettare insieme. “I have a dream”, ho un sogno: la realizzazione di un confronto concreto, per il Cilento senza perdere tempo. Il mio sogno è che il Cilento lavori e cammini insieme per costruire un futuro migliore. Si mettano intorno ad un tavolo, coordinati dall’Ente Parco, i principali attori con responsabilità nel territorio. Confronto da fare subito!  Per indirizzare i fondi regionali ed europei su progetti che portino il segno della crescita economica del rispetto dell’ambiente per dare speranze: ai giovani che vogliono restare e risposte ad un territorio che non può più aspettare.
In conclusione voglio fare mie le parole del sindaco di Agropoli Franco Alfieri: le tante realtà del Cilento devono essere le perle di una collana ma tali perle, senza un filo che le tiene legate tra loro, cadono e si sparpagliano per terra. I nostri centri devono essere legati tra loro come le perle di una collana e così diventare uno splendido gioiello. Su quest’azione confido molto nell’apporto che Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, potrà dare affinché il Cilento possa essere una stupenda collana di perle”

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home