ASCEA. La Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus aderisce anche quest’anno a Il Maggio dei Libri, kermesse nazionale di invito alla lettura partita lo scorso 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, a chiusura dell’iniziativa dell’AIE – Associazione Italiana Editori – #ioleggoperché.
Il cartellone degli eventi, promosso in collaborazione con la Biblioteca Alario, interessa l’intero mese di maggio ed affianca momenti di lettura di gusto più tradizionale ad altri di carattere più originale e dal respiro internazionale.
A leitmotiv delle iniziative proposte si staglia un dialettale #maggioletto – traduzione in cilentano dell’espressione “l’ho letto”, a fortunoso rimando verbale con il mese di “maggio” – che, in continuità ideologica con #ioleggoperché, è la risposta positiva all’invito alla lettura comune alle due manifestazioni.
Gli appuntamenti sono organizzati sulla base dei quattro claim dell’edizione 2015 de Il Maggio dei Libri: “Leggere ti porta dove vuoi”, “Se lo assaggi non smetti più”, “Leggere energia per la mente”, “Leggere è un mondo meraviglioso”.
Il primo claim è stato preceduto dall’espressione “Entri da una porta privilegiata…”, in riferimento alla Giornata Mondiale del Libro, con cui si “apre” la kermesse nazionale del MiBACT e in cui si colloca il primo evento in programma della Fondazione Alario: Leggendo con Frankenstein – Letture radiofoniche in Biblioteca, con la partecipazione di Scuole, Comuni, Forze dell’Ordine, Associazioni del territorio.
Il secondo claim trova la sua naturale continuazione nell’espressione “…soprattutto se si parla di assaggi”, a cui si lega la presentazione – nel pomeriggio del 30 aprile, nel cortile storico di Palazzo Alario – del ricettario demoetnoatropologico di Enzo Landolfi 158 Comuni, Ricette, Filmati. Salerno una Provincia da Gustare (printartEdizioni). Dal 15 al 17 maggio e dal 22 al 24 maggio, presso l’Oasi Fiume Alento, Racconti di Comunità legati alla cucina mediterranea “allieteranno il palato” nell’ambito di “Cilento Invita”, festa rurale tra la valle del fiume Alento e le colline del Monte Stella.
“Migliore medicina non c’è…” del leggere, “energia per la mente”: a declinazione del terzo claim, alle ore 18.00 del 15 maggio, è in programma la presentazione di Inchiostro Rosso (grauseditore), libro-denuncia di Giuseppe Petrarca contro i traffici delle case farmaceutiche.
L’ultimo claim de Il Maggio dei Libri, infine, consacra la lettura come “mondo meraviglioso”… “…senza confini e barriere”, gli fa eco l’iniziativa Reading John Strutt’s diary, in calendario dal 25 al 29 maggio, nell’ambito del programma off-campus “Tasting the Roots of Western Civilization” dell’Università di Drew: gli studenti americani – quali moderni John Strutt – si cimenteranno in un appassionante e suggestivo viaggio nel Cilento sulle orme del famoso turista inglese dell’Ottocento.
Potrebbe interessarti anche
L’avvocato Lanzara: "Basta scaricabarile, la gente è esasperata"
Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”
La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni
Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende
Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale
Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”
Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare
Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori
Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina
La carriera di Pippo Baudo ha incrociato tanti artisti salernitani
Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli
Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti
Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale
Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"
Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi
Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata
Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu
Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.
Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli
Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.
La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo