Attualità

Metanizzazione in Cilento: arrivano i primi fondi

Metanizzazione in Cilento: arrivano i primi fondi. Ecco tutti i comuni interessati

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2016

Ecco tutti i comuni interessati

CELLE DI BULGHERIA. Arrivano dallo Stato i primi 35milioni di euro per la metanizzazione del Cilento che si aggiungono ai 73 milioni di euro investiti da “Cilento reti gas”. I fondi garantiranno il completamento della rete del metano in 22 comuni del basso Cilento e del Golfo di Policastro. Per le altre aree del territorio, invece, si attendono i decreti di finanziamento. Inoltre sarà necessario trovare un modo non troppo complesso per far giungere il gas sul territorio. Una delle ipotesi è quella di collegarsi al metanodotto esistente nel Vallo di Diano creando una condotta dal comune di Padula a Piaggine. L’obiettivo è di far partire i lavori in tutti i comuni entro il 2017.  Il progetto di metanizzazione ha quale comune capofila Celle di Bulgheria. Questi i fondi già stanziati:

Sapri 1.075.200
Torraca 1.895.000
Vibonati 5.245.000
Tortorella 3.550.000
Casaletto Spartano 2.040.000
Morigerati 2.060.000
Caselle in Pittari 1.975.000
Ispani 3.835.000
San Giovanni a Piro 8.820.000
Camerota 3.788.129
Roccagloriosa 4.157.021
Celle di Bulgheria 5.345.093
Torre Orsaia 3.000.151
Alfano 1.450.000
Rofrano 3.370.000
Laurito 1.130.000
Montano Antilia 4.660.000
Futani 1.730.000
Centola 7.660.000
San Mauro La Bruca 1.940.000
Pisciotta 3.330.000

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home