Attualità

Dall’argento di Londra ad uno dei più importanti eventi dedicati al panettone

Dall'argento di Londra ad uno dei più importanti eventi dedicati al panettone. Il panettone di Pietro Macellaro protagonista a Napoli

Katiuscia Stio

25 Ottobre 2016

Pietro Macellaro

Il panettone cilentano di Pietro Macellaro protagonista a Napoli

Pietro Macellaro, fresco vincitore dell’argento ai mondiali di Londra con il suo cioccolatino cilentano, sarà uno dei 13 partecipanti del “Il Panettone secondo Caracciolo”, grande evento sul panettone che si terrà a Napoli il 18 novembre.
Il Maestro pasticcere cilentano, che con la pralina marzapane all’origano selvatico di montagna e limone di Sorrento ricoperto di cioccolato fondente 70% di cacao bio ha conquistato i palati dell’International Chocolate Awards Winner è uno dei concorrenti che la sera di venerdì 18 novembre, presso l’Hotel Palazzo Caracciolo Mgallery by Sofitel, avrà il compito di realizzare un panettone unico, innovativo e ricercato, capace di esprimere al meglio le eccellenze del territorio. “Riunire l’eleganza e le eccellenze di un dolce senza confini, con una carrellata di grandi Maestri,alla ricerca di abbinamenti e scorci partenopei” in un contesto prestigioso, questa la sfida lanciata da Napoli e raccolta da nomi illustri del panorama Nazionale della pasticceria.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro di due simboli che rappresentano l’Italia nel Mondo e che, specie negli ultimi anni, hanno sdoganato una serie di luoghi comuni che fanno parte della loro storia e delle tradizioni, subendo una vera metamorfosi:
• il Panettone (non a caso con la P maiuscola), che ha oramai abbandonato ogni stagionalità, diventando espressione delle eccellenze del territorio e che ha visto affermare la scuola campana, che ha fatto incetta di premi in tutte le ultime manifestazioni di settore.
• Napoli,città che sta sempre più assumendo una dimensione europea e che sta registrando una costante crescita basata sul binomio “turismo ed innovazione”.

Con questo filo conduttore, la sera di venerdí 18 novembre 2016, l’esclusivo hotel Palazzo Caracciolo Mgallery by Sofitel sará teatro di una kermesse in cui, per circa trecento persone, sará possibile degustare tutti i panettoni che saranno sottoposti alla valutazione di una giuria di qualità composta da:

• Iginio Massari (il “Maestro dei Maestri)
• Achille Zoia (“padre” del panettone moderno)
• Gino Fabbri (Presidente dell’Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani)
• Francesco Boccia (Campione del Mondo di Pasticceria in carica)
• Vittorio Santoro (Direttore della Cast Alimenti di Brescia)
• Daniele Riccardi (Executive Chef dell’hotel Caracciolo Mgallery by Sofitel)
• Pinella Orgiana (Foodblogger)

Due le prove di abbinamento a cui saranno sottoposti i panettoni artigianali preparati dai Maestri presenti, una con un vino locale e la seconda con uno scelto da loro, compito della giuria stabilire chi sia riuscito a creare il miglior connubio.

Questo l’elenco dei premi che verranno assegnati nel corso della serata:

• Miglior panettone foodblogger
• Migliore abbinamento “obbligatorio”
• Migliore abbinamento “personale”
• Migliore somma abbinamenti
• Premio Zoia (al panettone maggiormente apprezzato dal Maestro Zoia)
• Miglior panettone

Ecco l’elenco (in rigoroso ordine alfabetico) dei Maestri presenti:

• Marco Antoniazzi
• Francesco Borioli
• Davide Comaschi
• Salvatore De Riso
• Giancarlo De Rosa
• Denis Dianin
• Salvatore Gabbiano
• Pietro Macellaro
• Pasquale Marigliano
• Alfonso Pepe
• Marco Rinella
• Paolo Sacchetti
• Vincenzo Tiri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home