Attualità

Allarme cinghiali: “territorio vittima di una povertà di idee, di slancio e di capacità delle istituzioni”

Danni ingenti sul territorio a causa degli ungulati: il sindaco deve e può agire

Luisa Monaco

25 Ottobre 2016

cinghiali

Danni ingenti sul territorio a causa degli ungulati: il sindaco deve e può agire

CASTELLABATE. Il sindaco può agire per risolvere il problema cinghiali sul territorio. E’ questo in sintesi il pensiero del consigliere di minoranza Luigi Maurano che torna a parlare dell’emergenza cinghiali sul territori. Lo spunto arriva proprio dal primo cittadino Costabile Spinelli che attraverso i social ha reso pubblica una sua risposta all’interrogazione del consigliere di minoranza proprio relativa all’emergenza ungulati. Nel documento il sindaco aveva precisato che il problema è di competenza di Provincia, Regione e Parco, enti che hanno già previsto interventi. La replica di Maurano non è tardata ad arrivare: “vuole lavarsene le mani cercando di scaricare le responsabilità dello stallo sia sul Parco che sulla Regione”. “Però – aggiunge il consigliere comunale – forse il Sindaco non sa che è il primo responsabile di qualsiasi evento interessi il territorio comunale e che quindi può adottare tutti i provvedimenti necessari per risolvere il problema. Deve e può agire… se poi non ha la capacità o l’interesse per farlo è un altro discorso”.

I problemi sul territorio intanto aumentano: “mentre lui pubblica la risposta all’interrogazione – evidenzia Maurano – un contadino sta riparando un muro distrutto dai cinghiali, un imprenditore agricolo è in grave difficoltà perché impossibilitato a coltivare il proprio terreno visto che gli ungulati distruggono tutto il raccolto, un automobilista rischia un incidente ogni secondo per l’attraversamento improvviso di questi animali”. “Il settore agricolo – aggiunge – che dovrebbe essere uno dei cardini dello sviluppo economico del nostro territorio, è stato assassinato dalla noncuranza e sciatteria senza precedenti di questi amministratori”.
“Castellabate e il Cilento, mai come ora – conclude – Maurano – sono vittime di una povertà di idee, di slancio e di capacità da parte delle Istituzioni. Tale mancanza non può trovare giustificazione in uno “scaricabarile” o in un “poi vediamo”, perché mentre loro fanno il gioco della sedia il territorio muore.”

Il problema cinghiali nel comprensorio è particolarmente avvertito. Lo scorso anno a Castellabate fu anche avviata una raccolta firme per chiedere immediati interventi risolutori del fenomeno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home