In Primo Piano

Sindaco ineleggibile diventa assessore al bilancio, la minoranza: va rimosso subito

Polemiche sul bilancio approvato e chiuso con un avanzo di amministrazione 'fittizio'

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2016

Magliano Vetere

Polemiche sul bilancio approvato e chiuso con un avanzo di amministrazione ‘fittizio’

MAGLIANO VETERE. Ancora critiche contro Carmine D’Alessandro, sindaco dichiarato ineleggibile, pertanto decaduto e successivamente nominato assessore esterno dal primo cittadino facente funzione Franca D’Alessandro. Le polemiche, però, non finiscono qui. A finire sotto accusa è ora il bilancio, chiuso con “un consistente avanzo di amministrazione”. Arrivare a questo risultato, però, secondo i consiglieri di minoranza Berardino Tarallo, Angelo Pasca e Sabato Rielli, sarebbe dovuto ad un escamotage: “basta approntare una determina di liquidazione di alcune fatture, stornarle dall’eneco dei residui passivi, acquisire l’attestato di regolarità contabile e copertura finanziaria da parte del responsabile del servizio, non dare corso alla determina e il gioco è fatto”.

“Il Comune di Magliano Vetere – precisano i tre membri dell’opposizione – chiude il Conto di Bilancio 2015 con un avanzo di amministrazione di oltre 70.000 euro; le fatture in giacenza relative a spese correnti superano abbondantemente l’avanzo di amministrazione fittizio che, di fatto, è esistente solo sulla carta e che nel corso degli anni puntualmente è stato contestato dalla minoranza; di recente è stato notificato al Comune un decreto ingiuntivo di un importo consistente per consumo energetico risalente all’esercizio 2013”. La mancanza di corrispondenza tra esposizione debitoria e residui passivi è stata segnalata ai revisori che successivamente hanno chiesto all’ente di regolarizzare il contenzioso, “avendo da parte sua accertato corrispondenza per consumo di energia elettrica nel Conto di Bilancio 2015 pari a euro 65.642,67 somma riportata tra i residui passivi”.

L’ente, dal canto suo, avrebbe già programmato tale regolarizzazione per fine anno così come riportato nella comunicazione dell’Organo di Revisione. Ma i consiglieri di minoranza non mancano di polemizzare: “è incomprensibile immaginare come si possa regolarizzare un contenzioso visto che, a differenza di quanto sostenuto dall’Organo di Revisione, non esiste traccia di residuo relativo al consumo di energia elettrica relativo all’esercizio 2013; dei 65.642,67 euro riportati nel conto di bilancio 2015 solo 16.143,59 euro sono riconducibili al pregresso mentre 49.499,08 euro sono afferenti all’esercizio di competenza”. Ma la discussione non finisce qui: “mentre le fatture di ENEL Energia relative all’esercizio 2013 non venivano pagate – evidenziano dall’opposizione – Carmine D’Alessandro in seno all’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio con delibera n. 34 del 24.10.2013 apportava anche una variazione di bilancio provvedendo a destinare euro 5.000 per indennità di fine mandato del sindaco”.
“Quanto evidenziato – concludono i consiglieri Tarallo, Pasca e Rielli – è solo la punta dell’iceberg visto che il responsabile è incline a una gestione allegra a danno dell’Ente e dei cittadini”. Di qui la richiesta di nominare un assessore al bilancio rimuovendo Carmine D’Alessandro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, caporalato e manodopera clandestina: scatta un arresto

Nel corso del controllo veniva trovato intento al lavoro un cittadino extracomunitario (Marocco)

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Vallo della Lucania, minoranza accusa: rendiconto non approvato entro i termini

Il gruppo consiliare segnala al Prefetto di Salerno e al Ministero dell'Interno la mancata presentazione nei termini di legge del rendiconto relativo alla gestione finanziaria 2024

Consorzio di bonifica in destra Sele: Vito Busillo confermato presidente

"Siamo pronti a proseguire il nostro impegno - spiega Vito Busillo- abbiamo già fissato i prossimi obiettivi per difendere il territorio dai rischi idrogeologici e tutelare gli agricoltori nel loro lavoro quotidiano

Agropoli: coppia investita sul lungomare da uno scooter

È successo questo pomeriggio. Per due coniugi necessario il trasporto in ospedale

Ernesto Rocco

18/05/2025

Sport, Piero De Luca (PD), decisione Lega B sconcertante. “Valutiamo interrogazione parlamentare”

"Pronto ad ogni utile iniziativa istituzionale, valutando anche un'interrogazione parlamentare urgente al Ministro dello Sport ed al Ministro degli Interni"

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Commissione d’indagine al comune di Capaccio Paestum: ecco quali potrebbero essere le conseguenze

Sulla base della relazione della commissione, il Prefetto potrà anche proporre lo scioglimento del consiglio comunale

Ernesto Rocco

17/05/2025

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge ciclisti

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Duro botta e risposta politico ad Eboli tra Cicia e il sindaco Conte

Cicia critica l'amministrazione attuale, Conte risponde attaccando la passata gestione, in particolare sull'ospedale e l'urbanistica

Giallo a Battipaglia: sospese le ricerche di Gerardo Locuratolo

Dopo settimane di ricerche infruttuose tra Albanella, Altavilla Silentina ed Eboli, gli inquirenti smantellano il centro operativo

Ernesto Rocco

17/05/2025

Torna alla home