Attualità

‘Salviamo le farmacie rurali’: incontro di Federfarma in Cilento

'Salviamo le farmacia rurali'. Nel Cilento il convegno sul futuro di un presidio sanitario fondamentale per la salute dei cittadini

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2016

Farmacia

Nel Cilento il convegno nazionale sul futuro di un presidio sanitario fondamentale per la salute dei cittadini.

CASELLE IN PITTARI. Le farmacie, quelle dei piccoli centri, paesini dove ormai non c’è più nemmeno l’ufficio postale e restano, forse, soltanto il parroco ed il maresciallo dei carabinieri, da alcuni anni stanno lottando una battaglia impari. Ed il loro futuro, quello delle farmacie chiamate rurali proprio per la loro peculiarità, appare sempre più incerto e pieno di ostacoli. Spesso si parla di vera e propria sopravvivenza. E’ uno dei temi che saranno affrontati domenica 23 ottobre 2016 durante il convegno “La farmacia rurale, una scelta di vita tra difficoltà e speranza”. Federfarma Salerno, organizzatrice dell’evento, è riuscita a mettere intorno ad un tavolo esponenti nazionali di categoria ed istituzionali. Interverranno, infatti, il presidente nazionale di Federfarma, Annarosa Racca; il presidente nazionale del Sunifar, il sindacato delle farmacie rurali, Alfredo Orlandi; il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri; l’onorevole Sabrina Capozzoli, componente della commissione Finanze della Camera dei Deputati; l’onorevole Guido Milanese, componente della direzione nazionale Area Popolare; Arturo Manera, vice presidente dell’Anpci, l’associazione nazionale dei piccoli comuni. Interverranno, inoltre, il consulente per la Sanità del presidente della Regione Campania, Enrico Coscioni; il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano; il presidente di Federfarma Campania, Michele Di Iorio; il presidente regionale del Sunifar, Mario Flovilla; il presidente provinciale dell’Ordine dei farmacisti, Ferdinando Maria de Francesco. I lavori saranno introdotti dal presidente di Federfarma Salerno, Dario Pandolfi e dal presidente del comitato dei rurali di Federfarma Salerno, Francesco Lupo. “Purtroppo – ha dichiarato il presidente Pandolfi – continuano a mancare, soprattutto per le farmacie rurali, i punti di riferimento per offrire con serenità ai cittadini il servizio di qualità, tanto apprezzato in tutti i sondaggi”. Il convegno, che prevede due talk show, sarà moderato dalla giornalista Livia Azzariti. Fondamentale la collaborazione dell’amministrazione comunale di Caselle in Pittari guidata dal Sindaco Maurizio Tancredi e dell’intera comunità del centro del Cilento. Il convegno si terrà nella palestra comunale di Caselle in Pittari a partire dalle ore 9. 30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home