Eventi

Sapori, saperi e tradizioni per le vie del borgo

Per il decimo anno consecutivo torna 'Sapori d'autunno'

Katiuscia Stio

20 Ottobre 2016

Per il decimo anno consecutivo torna ‘Sapori d’autunno’

FELITTO. Ritorna, per il decimo anno consecutivo, un nuovo appuntamento con “Sapori d’autunno a Felitto”, dal 21 al 23 ottobre.
Sapori, saperi e tradizioni per le vie del borgo tutte le sere a partire dalle ore 19:00 e domenica anche a pranzo.

Sapori d’Autunno a Felitto è l’evento nato con lo scopo di valorizzare il centro storico e favorire il flusso turistico in un periodo destagionalizzato facendo scoprire e riscoprire le bellezze nascoste del centro storico, dando valore a vicoli, viuzze e spiazzi. Nel tour di riscoperta del centro storico, la passeggiata si arricchisce con i profumi e gli inconfondibili sapori dei piatti della tradizione e dell’inimitabile fusillo felittese che dopo essere stato presente in prima linea durante la Sagra del Fusillo Felittese, in estate, torna in una versione rivisitata in tipico stile autunnale: con funghi porcini e salsiccia. Una piacevole variante che viene affiancata alla scelta del classico condimento con ragù di vitello. L’evento è organizzato anche per questa edizione 2016, dal team della Pro Loco Felitto, guidato dal Presidente Angelo Vilardi, con il supporto del Comune, di altre Associazioni e istituzioni locali e di tanti appassionati del centro storico e dei sapori autunnali.
Durante la festa autunnale dei tre giorni, ci si potrà lasciar coinvolgere nelle visite guidate al centro storico e alle Gole del Calore, spettacoli delle tradizioni musicali popolari, giochi, esposizioni di arte e artigianato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Torna alla home