Attualità

La denuncia: latte scaduto nelle scuole. Amministrazione replica: tutto falso

La denuncia: latte scaduto nelle scuole. Amministrazione replica: tutto falso, agiremo per tutelare il buon nome del comune

Antonella Agresti

20 Ottobre 2016

Secondo l’accusa le confezioni di latte, residuo di pacchi alimentari. L’amministrazione annuncia querela

SESSA CILENTO. Nella giornata di ieri, 19 ottobre, un cittadino aveva accusato l’Amministrazione di aver distribuito nei plessi scolastici del latte, ben 5 litri per ciascun alunno, che sarebbe scaduto dopo sole 24 ore. Il cittadino aveva provveduto a postare su Facebook la foto delle confezioni di latte con scadenza 20 ottobre 2016 scatenando non poche polemiche. Immediate le reazioni degli utenti del social network divisi tra coloro che prontamente si erano scagliati contro la negligenza degli amministratori, e quelli che avevano invece apprezzato il gesto facendo notare come i prodotti a lunga conservazione potessero essere consumati anche oltre la data di scadenza riportata. Le confezioni di latte incriminate, si specificava nel post, sarebbero state un avanzo dei pacchi alimentari che mensilmente vengono distribuiti ai cittadini con particolari difficoltà economiche.
Questa mattina l’Amministrazione ha provveduto a smentire l’accaduto con una nota ufficiale. Dopo una verifica da parte della polizia municipale, si è appurato che la distribuzione del latte della discordia non è mai avvenuta; almeno non da parte del Comune. Nella nota si legge anche che si procederà ad un esposto-denuncia presso le autorità competenti nei confronti di chi ha divulgato e condiviso la falsa notizia per “tutelare il buon nome e l’immagine del Comune.”

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home