Attualità

‘La Cilentana è una trappola’: diversi punti in condizioni critiche. Ecco gli interventi in programma

'La Cilentana è una trappola': diversi punti in condizioni critiche. Ecco i lavori in programma. In arrivo fondi anche per altre strade.

Sergio Pinto

20 Ottobre 2016

Fondi anche per altre strade provinciali in Cilento.

Se il tratto tra Agropoli Sud e Prignano Cilento rappresenta un problema ormai cronico, per fortuna ormai in via di risoluzione, ci sono anche altri tratti malmessi della Cilentana che avrebbero bisogno di una urgente manutenzione.

Partendo dalla zona più a Nord i primi disagi si registrano ad Agropoli. Presso lo svincolo Agropoli Nord, infatti, è presente un notevole avvallamento che può risultare pericoloso per le auto in transito in direzione Capaccio. Bypassando il tratto chiuso della Sp430, tra Vallo Scalo e Vallo della Lucania in più aree gli automobilisti segnalano la pericolosità dell’asfalto che necessiterebbe di una manutenzione.

Ben più pericolosa, però, la situazione nei pressi degli svincoli di Ceraso e Massicelle dove sono presenti delle frane che limitano la carreggiata Sud. Sempre sulla corsia Sud, nei pressi di Centola, c’è un notevole dislivello, anche poco visibile, che può creare problemi. Disagi anche a pochi chilometri dello svincolo di Poderia. Molti utenti, infine, segnalano la pericolosità di un viadotto sito nei pressi dello svincolo Roccagloriosa: le continue infiltrazioni d’acqua, infatti, renderebbero viscido l’asfalto sottostante.

“La Cilentana rischia di essere una trappola”, denuncia un pendolare che viaggia quotidianamente da Policastro ad Omignano e che invoca più manutenzione dell’arteria. La Regione Campania, però, potrebbe presto intervenire. Per alcuni tratti di strada, infatti, sono già stati stanziati dei fondi,  ovvero Agropoli Nord, di Vallo della Lucania, di Massicelle, di Poderia e Roccagloriosa. Stanziato poco più di un milione di euro.

Per la messa in sicurezza della viabilità provinciale, stanziati fondi anche per la Sp198, nel comune di Montano Antilia, per la Sp17 tra San Giovanni a Piro ed Acquavena di Roccagloriosa, per la Sp143 tra Montano Antilia eAbatemarco, per la Sp48 a Pollica, per la SR ex SS488 a Roccadaspide, per la SS447 a San Mauro La Bruca, per la SR ex SS447 tra Pollica e Palinuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home