Cronaca

Maltrattamenti e percosse su anziani e minorati: ecco cosa accadeva nella casa degli orrori

Maltrattamenti e percosse su anziani e minorati: ecco cosa accadeva nella casa degli orror

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2016

Persone sottoposte a umiliazione e prostrazione fisica.

Ieri mattina i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva del divieto di esercitare l’attività imprenditoriale di gestore di comunità tutelare per persone non autosufficienti e la professione di operatore socio – sanitario, per la durata di dodici mesi, emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di 18 persone, direttore e dipendenti della comunità tutelare per persone non autosufficienti ad insegna “Hotel Stella” della società “VILLA IGEA s.r.l.”, sita ad Acerno, ritenute responsabili di concorso in maltrattamenti continuati aggravati nei confronti di anziani e minorati psichici.
L’attività investigativa, denominata “BAD HOUSE”, condotta, dal febbraio 2016 al successivo mese di maggio, dai Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, agli ordini del Cap. Erich Fasolino, ha permesso di riscontrare, attraverso l’intercettazione audio – video dei momenti di vita vissuti, all’interno della citata struttura, dagli ospiti, non autosufficienti, affidati agli indagati per ragioni di assistenza, cura e vigilanza, una serie di maltrattamenti fisici e psicologici commessi, nei confronti di alcuni di loro, non solo dagli operatori ma anche dallo stesso direttore, il 28enne R.D.L..
Nello specifico, i maltrattamenti si concretizzavano in diversi e ripetuti atteggiamenti altamente offensivi della dignità umana, per cui gli ospiti venivano ridotti ad una condizione di profonda tristezza, umiliazione e prostrazione fisica tali da indurli al pianto ed alle invocazioni di aiuto rivolte alla Madonna ed ai Carabinieri.
Ai pazienti, vittime di percosse, schiaffi, calci, strattoni, spinte e lanci di oggetti vari, non veniva permesso di:
 muoversi liberamente per gli ambienti della struttura, finanche per portarsi presso le loro camere, costringendoli su sedie e poltrone sino a bloccarli fisicamente;
 comunicare con i propri parenti;
 bere e mangiare oltre gli orari consentiti e comunque razionandone le dosi;
 di usufruire dei servizi igienici secondo le proprie necessità inducendoli, in alcuni casi, ad urinarsi addosso.
Contestualmente alle misure è stata effettuata dal NAS di Salerno, su delega della Procura, un’ispezione che ha interessato tutti gli ambienti della casa di riposo, al fine di verificarne le condizioni igienico – sanitarie.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home