Attualità

Lavori sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, ecco la mappa dei disagi

Da oggi possibili disagi sul raccordo Salerno - Avellino per lavori

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2016

Lavori Anas

Da oggi possibili disagi sul raccordo Salerno – Avellino per lavori

Proseguono i lavori di ripristino della pavimentazione e della relativa segnaletica orizzontale nell’ambito dell’Accordo Quadro #bastabuche lungo il Raccordo Autostradale 2 “Salerno-Avellino”. Per questo a partire da oggi, mercoledì 19 ottobre, saranno in vigore limitazioni alla circolazione veicolare.

InfoCilento - Canale 79

Nel dettaglio, tra le ore 6.00 di venerdì 21 e le ore 6.00 di sabato 22 ottobre 2016 sarà in vigore la chiusura delle rampe dello svincolo di Montoro Nord, in entrambe le carreggiate, in provincia di Avellino; tra le ore 7.30 di lunedì 24 e le ore 16.00 di venerdì 28 ottobre 2016 – ad esclusione dei giorni festivi – sarà in vigore il restringimento delle carreggiate stradali delle suddette rampe.

Inoltre, dalle ore 7.30 di oggi, mercoledì 19 ottobre e fino alle ore 16.00 di venerdì 28 ottobre 2016 – ad esclusione dei giorni festivi – sarà attivo il restringimento della carreggiata Sud, in tratti saltuari della lunghezza massima di 2000 metri, tra il km 30,441ed il km 8,400 ed il restringimento della carreggiata Nord, in tratti saltuari tra il km 8,400 ed il km 30,441.

Infine, nel medesimo periodo temporale sarà in vigore il restringimento delle carreggiate stradali lungo le rampe degli svincoli di Solofra e di Montoro Sud, sempre in provincia di Avellino.

All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Torna alla home