Attualità

Formazione a tutto “campo” in Consac

Quattro nuovi stagisti nell'ambito del progetto Tecnico del Customer Relationship Management

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2016

Quattro nuovi stagisti nell’ambito del progetto Tecnico del Customer Relationship Management

VALLO DELLA LUCANIA. Proseguono le attività di formazione in Consac dove ieri mattina, 17 ottobre, presso la sede centrale di Via Ottavio Valiante a Vallo della Lucania, il Presidente, Gennaro Maione, i Dirigenti, i Funzionari ed i Tutor hanno accolto quattro nuovi stagisti che per i prossimi due mesi svolgeranno attività di tirocinio in Azienda nell’ambito del progetto di Formazione “Tecnico del Customer Relationship Management” promosso dalla Fondazione Alario.
Questa preziosa sinergia tra i due importanti Enti del Territorio, formalizzata mediante apposita convenzione, mira ad accrescere le competenze degli allievi nella gestione della molteplicità di relazioni con i clienti: dalla presa in carico all’assistenza nella fruizione dei servizi, dalla rilevazione del grado di soddisfazione alla conseguente individuazione di risposte appropriate alle diverse istanze. In tal modo la buona riuscita delle attività di formazione si tradurrà in un miglioramento dei servizi resi all’utenza.
L’iniziativa rientra nell’ambito di una politica aziendale messa in atto da Consac già da qualche anno, mediante l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento rivolti a giovani interessati a conoscere, attraverso l’esperienza sul campo, il mondo del lavoro.
Solo lo scorso mercoledì 12 ottobre, infatti, si è tenuta presso il Ruggiero Park hotel di Vallo della Lucania la giornata conclusiva del Progetto Garanzia Giovani durante la quale ciascun partecipante dopo aver discusso un project work finale, ha ottenuto l’attestato di frequenza come riconoscimento del percorso svolto.
Con l’adesione al Programma Garanzia Giovani Consac, in qualità di soggetto ospitante, ha offerto la possibilità ad 11 ragazzi under 29 del Territorio di vivere esperienze formative per sei mesi presso le proprie strutture aziendali secondo la metodologia del learning by doing , apprendere facendo.
E’ stato un grande successo, afferma il Presidente Maione, lo conferma il livello di competenze raggiunto dagli allievi, dimostrato concretamente nei diversi ambiti lavorativi e come testimoniato dai tutor aziendali, a cui è spettato il compito di presentare e valutare, mediante relazioni ad hoc, i tirocinanti che hanno affiancato nel corso del semestre.
Diversi gli spunti di riflessione e gli stimoli provenienti dalle giovani leve che mercoledì hanno animato la discussione con un dibattito interessante confermando, tra l’altro, l’alto grado di soddisfazione per l’esperienza appena conclusa rivelatasi un’importante opportunità formativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

Torna alla home