Attualità

Vallo della Lucania, associazione batte cassa: non pagati per servizi del 2012

Polemiche della guardie ambientali: svolti servizi non pagati per contrastare abbandono rifiuti

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2016

Polemiche della guardie ambientali: svolti servizi non pagati per contrastare abbandono rifiuti

VALLO DELLA LUCANIA. Nell’anno 2012 l’associazione Guardie Ambientali d’Italia Onlus, Ente accreditato presso il Ministero dell’Ambiente, con sede legale in Stella Cilento, sottoscrisse una convenzione per la prevenzione e la repressione legata al triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, con il comune di Vallo della Lucania guidato dall’allora e attuale Sindaco Toni Aloia. Questa convenzione prevedeva l’impiego quotidiano in orario serale di diverse guardie ambientali che, in divisa, avrebbero dovuto espletare servizio preventivo sul territorio vallese e, se necessari,o avrebbero potuto sanzionare i trasgressori.
Il servizio fu espletato per alcuni mesi e fino a fine anno e da subito raccolse il plauso di tanti cittadini ma anche delle forze dell’ordine che riconobbero nelle guardie un valido supporto alle loro innumerevoli attività. I responsabili raccolsero anche le congratulazioni per il lavoro svolto dall’allora comandante dei carabinieri, il capitano Alessandro Starace, segno che gli operatori misero in campo adeguata professionalità pur trattandosi di volontari che nella vita svolgono altre occupazioni lavorative. Al termine del servizio, però, l’amministrazione ritenne di non rinnovare il rapporto convenzionale nonostante il servizio svolto e le diverse sanzioni elevate ai trasgressori. “Non entriamo in merito alle motivazioni che hanno spinto gli amministratori a non rinnovare il rapporto ma – fanno sapere dall’associazione – vorremmo sapere per quale motivo a distanza di quattro anni il comune dovrebbe ancora pagare un residuo del dovuto e ciò nonostante diversi solleciti scritti inviati al protocollo e le decine di telefonate che non hanno sortito alcun effetto, ma – Continuano dall’associazione – la goccia che ha fatto traboccare il vaso è una mail inviata da diverse settimane al Sindaco”. Nella stessa le Guardie Ambientali chiedevano di essere contattati, “ma tutto tace – denunciano – nonostante le guardie ambientali siano in possesso di una dichiarazione di un funzionario del comune che ha certificato il debito dell’ente”.

Dalle guardie ambientali, infine, fanno sapere che “Non si vuole creare nessuna polemica politica visto che le associazioni che espletano pubbliche funzioni sono tanto credibili quanto più restano estranee a tali dinamiche, ma si potrebbe almeno usare la gentilezza di inviare una comunicazione al fine di consentire al legale rappresentante di prendere atto, magari anche di un errore e agire di conseguenza, sono innegabili i servizi espletati e le sanzioni elevate oltre che le innumerevoli discussioni con i cittadini e non è giusto non riconoscere il dovuto a chi ha espletato un servizio richiesto e non imposto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Torna alla home