Attualità

Demolito l’ecomostro! Del Medico: “ha vinto la città di Sapri”

Il primo cittadino: Una vittoria della Città di Sapri e dei sapresi

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Il primo cittadino: Una vittoria della Città di Sapri e dei sapresi

InfoCilento - Canale 79

SAPRI. Dopo 60 anni oggi è stato completato l’abbattimento dell’ecomostro in cemento armato che ha deturpato la baia della città. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giuseppe Del Medico. «Abbiamo lavorato con serietà, impegno e determinazione le varie fasi che hanno consentito di raggiungere un obiettivo storico. Oggi possiamo dire con orgoglio…Noi ce l’abbiamo fatta”, ha commentato il primo cittadino del centro capofila del Golfo di Policastro. “Una vittoria della Città di Sapri e dei Sapresi – ha aggiunto – che aspettavamo da tanto tempo. Un segno di civiltà e di ritrovata bellezza. Si è realizzato un sogno collettivo, grazie anche all’impresa 3M che ha eseguito i lavori, una impresa di Sapri che rende ancora più importante il risultato raggiunto”
Il vicesindaco Giuseppe Ricciardi, invece, ricorda come si sia trattato di “Un percorso complesso costruito in questi quattro anni, iniziato con la sottoscrizione del protocollo d’intesa con la proprietà e sostenuto dall’impegno di Legambiente, che ha richiesto tanti giorni di lavoro per arrivare alla demolizione di oggi, perché in Italia è più facile costruire ecomostri piuttosto che demolirli”.
“Noi però – conclude – siamo riusciti dove altri hanno fallito e ci liberiamo di una bruttura che ha mortificato per troppo tempo la nostra città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: La comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Torna alla home