In Primo Piano

Tra voci nuove e riconferme torna la stagione radiofonica di Infocilento Radio

Al via la programmazione radiofonica di InfoCilento

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Al via la programmazione radiofonica di InfoCilento

Ottobre per gli speaker di Cilento radio, la radio di Infocilento, è un mese molto atteso, come tornare tra i banchi di scuola ed il fermento nella redazione prende il posto del torpore estivo. Molte le novità quest’anno ma anche tante voci che abbiamo imparato ad amare in dieci anni programmazione. Torna alla grande il nostro ammiraglio Bruno Mautone con un nuovo programma dedicato al cinema mentre Antonio Zerino, Massimo Romano e Francesco Botti ripropongono loro dirette di successo. Antonella Agresti cambia giorno ma la formula resta per una trasmissione che ha dato molte soddisfazioni lo scorso anno. Ritorna il duo Angelo Del Verme e Sergio Pinto con Attenti a quei due, tutti i venerdì. La redazione fa un grosso in bocca al lupo a Giovanni Siano “Vintage” e alla piccola del gruppo Rosi Sansivieri che affiancherà il nostro Bruno Marinelli.

Di seguito tutte le dirette:
martedì ore 18:00 Antonella Agresti – “Era di lunedì”
martedì ore 19:00 Antonio Zerino e Antonella Agresti – “Baker street”
mercoledì ore 18:00 Rosi Sansivieri e Bruno Marinelli – “Radio Paradise”
mercoledì ore 21:00 Massimo Romano – “Twilight Zone”
giovedì ore 18:00 Giovanni Siano – “Songs for my sons”
giovedì ore 21:00 Bruno Mautone – “Cine Music”
venerdì ore 19:00 Angelo Del Verme e Sergio Pinto – “Attenti a quei due”
venerdì ore 21:00 Francesco Botti – “Metro tracks”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Torna alla home