Attualità

Giornate Fai, dopo vent’anni accessibili i tre templi di Paestum

Per l'occasione Museo ed area archeologica aperte gratuitamente

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Per l’occasione Museo ed area archeologica aperte gratuitamente

CAPACCIO PAESTUM. Il viaggio nelle viscere di Napoli attraverso il Rione Sanità e la Roma del distretto commerciale di Ostiense, con un excursus dall’epoca romana agli inizi del ‘900. La Milano contemporanea, con il quartiere Fiera e Piazza Tre Torri, e la stupefacente Magna Grecia dei Tempi di Hera e Athena a Paestum. La Palermo dell’antico quartiere della Kalsa con l’apertura del cantiere di restauro di Palazzo Butera, fino alla Torino delle case degli artisti di ‘800 e ‘900 o la Bologna delle acque. Con 150 passeggiate tematiche in altrettante città e oltre 600 beni tutti da scoprire, torna il 16 ottobre prossimo la V Edizione della FaiMarathon, la “giornata d’autunno” del Fondo Ambiente Italiano per riscoprire le bellezze delle nostre città, anche in luoghi generalmente non accessibili al pubblico. Per quanto riguarda Capaccio Paestum, l’itinerario scelto prevede una coinvolgente visita del Parco Archeologico di Paestum. I tre templi (con l’esclusivo accesso anche all’interno in contemporanea per la prima volta dopo oltre 20 anni), l’Area Archeologica, il Museo. In chiusura, concerto presso il Museo di Paestum. La giornata di Paestum è realizzata dal FAI con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, in collaborazione con la Direzione del Parco archeologico di Paestum e del Liceo Scientifico ed Istituto Alberghiero “G. B. Piranesi” di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home