Attualità

Dal Cilento il bus per le gite a chilometro zero

Il Museo dell'Uomo e della Natura presenta uno speciale autobus che permette di effettuare visite didattiche direttamente nei cortili delle scuole

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Il Museo dell’Uomo e della Natura presenta uno speciale autobus che permette di effettuare visite didattiche direttamente nei cortili delle scuole

TORTORELLA. Inaugurato l’estate scorsa nel Cilento, il MUN – Museo dell’Uomo e della Natura ha partecipato alla 30° edizione di Futuro Remoto, la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia, organizzata da Fondazione Idis – Città della Scienza, che si è conclusa ieri Piazza del Plebiscito a Napoli.

InfoCilento - Canale 79

Il MUN propone alle scuole di tutta Italia il MUN in Tour, il bus che permette di realizzare la “gita a chilometro zero”, una visita didattica direttamente nel cortile della scuola che lo ospita. Il MUN in Tour è un servizio per le scuole, avvicinandole ai temi di Natura, Ambiente, Scienza, Robotica ed Elettronica. Svolta durante l’orario scolastico, l’esperienza MUN in Tour semplifica enormemente gli aspetti organizzativi, non prevede costi di spostamento, di pranzo a sacco o di alloggio.

Il MUN è frutto della collaborazione tra Città della Scienza, l’Associazione Domenico Scarlatti e la società Ericusa. Sono partner ufficiali dell’iniziativa il WWF, la LIPU e l’Istituto Charles Darwin International. Con la creazione del MUN è stata recuperata una cava dismessa, originariamente destinata a diventare una discarica, ma poi riqualificata in una grande struttura museale con un anfiteatro in uno degli scenari più suggestivi del Cilento, nel territorio di Tortorella, Allo stand di Futuro Remoto sono stati proiettati anche diversi filmati per scoprire insieme le meraviglie del territorio.

Durante Futuro Remoto 2016, il museo ha presentato alle scuole e alle famiglie le sue mostre permanenti ed itineranti, che prevedono un’esposizione a cura del WWF, volta a sensibilizzare sui pericoli del bracconaggio. Una mostra fotografica, a cura della LIPU, ha permesso inoltre di avere un’anteprima su alcune specie di uccelli migratori. In questi giorni, allo stand del MUN, dei volontari del WWF e della LIPU incontrano le scuole.

Sul bus e al MUN, saranno possibili anche laboratori di informatica e robotica, gli alunni potranno partecipare a dimostrazioni sulla costruzione e l’utilizzo di stampanti 3D, si terranno demo sullo sviluppo e costruzione elettronica di soluzioni con Arduino. Infine, accoglierà gli studenti Inmoov, il robot che sembra un uomo. Riproducibile con una stampante 3D, il robot è in grado di percepire suoni e rumori, vedere e muoversi, Riesce a individuare l’ambiente circostante tramite microcamere e di riconoscere i comandi vocali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home