Attualità

Stop al gioco d’azzardo, minoranza: necessario regolamentare uso di slot machine

Il capogruppo del Pd a Vallo della Lucania, Nicola Botti, chiede di regolamentare le slot machine a avviare una politica di sensibilizzazione per i più giovani

Carmen Lucia

11 Ottobre 2016

Il capogruppo del Pd a Vallo della Lucania, Nicola Botti, chiede di regolamentare le slot machine a avviare una politica di sensibilizzazione per i più giovani

VALLO DELLA LUCANIA. Il Capogruppo del PD in consiglio comunale, Avvocato Nicola Botti, propone di regolamentare in maniera restrittiva la diffusione dei giochi d’azzardo, anche attraverso una politica di sensiblizzazione sociale che parta dalle scuole.
L’avvocato Nicola Botti, capogruppo del PD nel Consiglio comunale di Vallo della Lucania – unitamente al Gruppo “La Forza del Futuro” – intende avanzare una proposta di delibera con la quale si dovrà regolamentare in maniera restrittiva la diffusione dei giochi d’azzardo, anche pianificando una campagna di sensibilizzazione nel territorio vallese che discplini sia la questione distanza, sia il divieto di installazione di nuove slot machine e sale da gioco nei pressi di luoghi sensibili (come ospedali o scuole). Vallo della Lucania è una città che accoglie un’altissima percentuale di giovani studenti: ebbene, come evidenziano recenti studi sociologici, proprio i minorenni sono a rischio compulsione. Non solo. Sensibilizzare gli enti comunali a regolamentare la “gaming industry” delle slot machine diventa importante – afferma l’avvocato Botti – in una particolare fase storica come questa, connotata dalla recessione economica e dalla mancanza di lavoro. La diffusione del gioco d’azzardo e i rischi connessi, come la ludopatia, intesa come “grave atto di violenza contro se stessi”, costituiscono un problema sociale e morale che andrà affrontato, anche con l’aiuto di varie associazioni, in incontri e dibattiti aventi per tema la tutela e l’esposizione al rischio di ludopatia dei minorenni.
“Una battaglia politica – conclude il consigliere Botti – che non troverà opposizioni preconcette, o di chiusura da parte delle altre forze politiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home