Cronaca

Fermati due scafisti pakistani. Avrebbero percepito denaro per trasportare migranti in Italia

Due scafisti, forse legati ad un'organizzazione internazionale, sono stati fermati. Hanno fatto viaggiare centinaia di migranti in condizioni disumane.

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2016

Migranti

Due scafisti, forse legati ad un’organizzazione internazionale, sono stati fermati. Hanno fatto viaggiare centinaia di migranti in condizioni disumane.

SALERNO. Due scafisti pakistani sono stati raggiunti da un fermo d’indiziato di delitto. Sono ritenuti responsabili di aver percepito denaro per trasportare dei cittadini stranieri in Italia, a bordo di imbarcazioni di fortuna. Questi viaggiavano in condizioni disumane e degradanti. I due pakistani potrebbero far parte anche di un’organizzazione criminale con base il Libia dedita all’organizzazione di viaggi verso l’Italia. La nave su cui si trovavano è arrivata ieri nel porto di Salerno. Si tratta dell’imbarcazione norvegese Siem Pilot con a bordo 986 migranti: 410 dell’Eritrea, 3 della Costa D’Avorio, 121 del Pakistan, 85 del Marocco, 8 dal Ghana, 84 dal Gambia, 32 dal Senegal, 4 dalla Tunisia, 8 dalla Siria, 7 dal Bangladesh, 10 dall’Etiopia, 8 dal Sudan, 96 dalla Nigeria, 23 dalla Palestina, 35 dalla Libia, 13 dal Mali, 2 dalla Somalia, 16 dalla Guinea, 1 dall’Algeria, 6 dalla Guinea Bissau, 1 dal Niger, 1 dalla Mauritania, 1 dalla Sierra Leone, 1 dalla Liberia, 1 dallo Yemen, 3 dall’Egitto, 2 dall’Afghanistan, 1 sconosciuto. A bordo c’era anche il cadavere di un migrante eritreo. Una volta ultimate le operazioni di sbarco gli uomini della Questura e della Capitaneria di Porto hanno raccolto  gravi indizi di colpevolezza ai danni dei due pakistani che avrebbero ricevuto cospicue somme di denaro per il viaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Sicurezza a Eboli: denunciati due stranieri per atti osceni in luogo pubblico

A Eboli, due stranieri sono stati denunciati dalla Polizia Municipale per aver urinato in strada e infastidito passanti. Controlli intensificati in città

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Torna alla home