Attualità

La Cilentana potrebbe divenire di competenza Anas

7000 chilometri di strade passaranno all'Anas. Ministero risponde ad un'interrogazione degli on. Tino Iannuzzi e Simone Valiante

Luisa Monaco

6 Ottobre 2016

7000 chilometri di strade passaranno all’Anas. Ministero risponde ad un’interrogazione degli on. Tino Iannuzzi e Simone Valiante

AGROPOLI. La Cilentana potrebbe divenire interamente di competenza Anas. Lo ha rivelato il Ministero delle Infrastrutture, rispondendo ad una interrogazione dei deputati Pd Tino Iannuzzi e Simone Valiante.

“Su impulso del Ministero, e nell’ambito dei rapporti istituzionali con le regioni, le province e l’ANAS – ha rivelato il Sottosegretario Umberto Del Basso De Caro – si sta procedendo al trasferimento dalle province ad ANAS di 7.000 chilometri di strade provinciali proprio per supportare le province nel loro compito di manutenzione e cura delle strade”. Tra queste potrebbe esserci anche la Cilentana, come richiesto formalmente già due anni fa dall’on. Simone Valiante. Attualmente, infatti, la principale arteria viaria del Cilento è di competenza della Provincia di Salerno che ha grosse difficoltà nel reperire i fondi anche per i lavori di manutenzione e messa in sicurezza.

Una situazione comune anche ad altre province e già all’attenzione del Governo tant’è che la legge di Stabilità 2016 ha previsto che l’ANAS possa stipulare accordi per interventi anche di strade non rientranti nella rete autostradale e stradale nazionale. “Inoltre – ha ricordato il Sottosegretario ai Trasporti – il Ministero ha previsto che nei territori nei quali è stato dichiarato lo stato di emergenza l’Anas è autorizzata ad effettuare interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali”. Tra gli aiuti alle province vi è anche il trasferimento delle competenze di alcune strade all’Anas, su impulso dell’ente provinciale e previo accordo con la Regione.

“Ci auguriamo che la richiesta pervenga quanto prima, così come auspichiamo che venga indicata tra le priorità da parte della Regione”, ha detto il deputato del Partito Democratico. “In ogni caso – ha aggiunto – il percorso è stato avviato e continueremo ora a seguirlo con Regione e Provincia che a questo punto diventano centrali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home