Attualità

Interrogazione sui lavori alla scuola ‘Landolfi’: mancano condizioni di sicurezza

I lavori di ampliamento hanno portato ad occupare il cortile utilizzato per le emergenze. Del caso interessate anche le forze dell'ordine.

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2016

Scuola Landolfi

I lavori di ampliamento hanno portato ad occupare il cortile utilizzato per le emergenze. Del caso interessate anche le forze dell’ordine.

AGROPOLI. Attraverso una nota firmata Antonio De Conciliis (Rifondazione comunista), Umberto Domini (Spi-Cgil), Carmine G. Parisi (Azione Civile), Aldo Romano (Sinistra e Libertà), Pippo Vano (Possibile) e Roberta Morrone (ass. Altra giustizia), insieme ai consiglieri comunali Vito Rizzo e Agostino Abate, viene proposta un’interrogazione a carabinieri, vigili del fuoco, polizia municipale, dirigente scolastico e comune in merito ai lavori sulla scuola ‘Gino Landolfi’. Le opere di ampliamento, infatti, “hanno occupato un intero cortile, che fungeva da luogo sicuro in caso di emergenza, e che il cancello che affaccia su via Cristoforo Colombo è inesorabilmente chiuso. Quest’ultimo, in particolare, doveva rappresentare una via di fuga per facilitare un’eventuale evacuazione del plesso scolastico”.

Ciò, nonostante il d.m. 26 agosto 1992 (Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica) preveda che «Ogni scuola, deve essere provvista di un sistema organizzato di vie di uscita dimensionato in base al massimo affollamento ipotizzabile in funzione della capacità di deflusso ed essere dotata di almeno 2 uscite verso luogo sicuro». Il punto 5.4, inoltre, aggiunge che «La lunghezza delle vie di uscita deve essere non superiore a 60 metri e deve essere misurata dal luogo sicuro alla porta più vicina allo stesso di ogni locale frequentato dagli studenti o dal personale docente e non docente».

“Alla luce di tutto ciò – scrivono De Coniciliis, Domini, Parisi, Romano, Vano, Morrone, Rizzo e Abate – si chiede agli organi in intestazione di accertare il rispetto degli standard di sicurezza prescritti dalla normativa sulla prevenzione degli incendi per l’edilizia scolastica e l’idoneità di eventuali altri percorsi sia nell’attuale fase esecutiva di cantiere e sia nell’esercizio a regime dell’Istituto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

Propaganda di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Torna alla home