Attualità

Cilento: un progetto per valorizzare la propria terra e sconfiggere la paura del diverso

Con il progetto “L’Altro è un Bene per Me” corsi per gli studenti per conoscere e rispettare il territorio e imparare ad aprirsi al mondo.

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2016

Al via il progetto “L’Altro è un Bene per Me”. Per gli studenti corsi pomeridiani per conoscere e imparare a rispettare il territorio e aprirsi al mondo globalizzato

PIAGGINE. La Regione Campania ha finanziato all’Istituto Omnicomprensivo di Piaggine il progetto “L’Altro è un Bene per Me”, nell’ambito del bando “Scuola Viva”.
La Regione ha premiato l’alto valore educativo della proposta presentata che vuole puntare sulla responsabilità personale dei ragazzi e dei giovani per costruire il loro futuro puntando su di sé e sugli altri, qualsiasi sia la loro provenienza, e sulle risorse del territorio. Solo così si può sconfiggere la paura del diverso da sé e dell’incertezza che spezza le gambe e costringe, spesso, a scegliere la strada di abbandonare la propria terra per cercare un futuro più sicuro, un po’ come gli stessi migranti possono raccontarci.
I moduli formativi finanziati saranno realizzati durante l’anno scolastico 2016/2017 con attività pomeridiane sui seguenti temi: il territorio come risorsa (ambiente, cultura, storia e buone pratiche imprenditoriali), il turismo rurale, cultura ambientale con il metodo SARA-Greenopoli del Prof De Feo dell’Università degli studi di Salerno, educazione alla legalità con il metodo “Valore legale” che punta sulla responsabilità personale, “integrAzioni” e “integrAzioni Labs” per imparare a conoscere il fenomeno e le persone migranti, e per approfondire la lingua italiana e quella inglese per aprirsi al mondo moderno globalizzato.
Il progetto verrà attuato in uno scenario globale e locale dove questi temi sono molto caldi.
Infatti, da poco, la Prefettura di Salerno ha scelto Piaggine come luogo dove ospitare una comunità di ragazzi e giovani immigrati, oltre ad una comunità di famiglie immigrate.
Il territorio di riferimento della scuola non è nuovo a fenomeni di disagio, marginalizzazione sociale e dispersione scolastica, anche senza che si vada ad aggiungere una tale problematica. Infatti, già prima di questi ultimi eventi, si è registrata una diminuzione della popolazione, un tasso di disoccupazione elevato e, per la maggioranza, un livello di reddito tra le famiglie medio-basso, con un’ampia fascia che si colloca nel livello di assai grave difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home