Attualità

Un protocollo d’intesa tra cinque comuni per riqualificare il litorale da Salerno a Paestum

Un grande progetto per eliminare il degrado, riqualificare e proteggere la fascia costiera, dal Capoluogo alla Città dei Templi.

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2016

Un grande progetto per eliminare il degrado, riqualificare e proteggere la fascia costiera, dal Capoluogo alla Città dei Templi.

Un protocollo d’intesa per sviluppare l’economia ricettiva a sud della provincia di Salerno, dal Capoluogo fino alla valle dei Templi di Capaccio, con Enzo Napoli, Ernesto Sica, Cecilia Francese, Massimo Cariello e Italo Voza a stilare uno speciale protocollo d’intesa fra amministrazioni. Nel dettaglio i Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli e Capaccio che sottoscriveranno domani alle 12 presso il Salone del Gonfalone a Palazzo di Città un documento d’intesa finalizzato alla programmazione e realizzazione d’iniziative comuni per lo sviluppo territoriale con particolare riguardo per salvaguardia del territorio e dell’ambiente, ripascimento litorale, depurazione ed assetto idrogeologico, gestione unitaria di concessioni demaniali e marittime, mobilità ed infrastrutture, agricoltura e servizi, fondi europei.

Un’azione sincrona, visto che tutti i Comuni interessati in tempi non lontani sono stati destinatari di fondi per il rinascimento del litorale, non senza polemiche soprattutto durante le gestione provinciale di Edmondo Cirielli. Ma il protocollo che andrà ad essere siglato nella giornata di domani va molto di là dal semplice ripascimento della fascia costiera. Visto che l’intesa sarà anche su interventi strutturali che riguarderanno la viabilità fra i Comuni, con la famosa Litoranea che potrebbe essere messa in sicurezza, viste i tanti incidenti anche mortali che si verificano periodicamente.

«E’ un documento importante, che mi vede estremamente fiducioso nel rilancio di tutta una zona costiera importante per la provincia di Salerno. – ha affermato il primo cittadino di Eboli, Massimo Cariello – Una sinergia che va ben oltre e che mira allo sviluppo del territorio». L’intesa tra le amministrazioni a sud di Salerno consentirà di promuovere in modo più efficace, anche con il coinvolgimento dei distretti turistici, gli investimenti privati, l’occupazione, la gestione virtuosa dei fondi regionali e comunitari. Una valorizzazione che potrebbe prevedere anche lo sviluppo di un distretto turistico-ricettivo, per quella che sarà una fascia costiera interamente riqualificata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home