Attualità

Cilento: treni più puliti. Arrivano altri ‘pulitori’ sui regionali

Si incrementa in Campania il servizio di “pulizia a bordo” sui treni regionali.

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2016

Si incrementa in Campania il servizio di “pulizia a bordo” sui treni regionali.

Da ieri, sabato 1 ottobre, i pulitori viaggianti saranno presenti su altri 12 treni regionali per aumentarne il livello di confort e decoro. Complessivamente, quindi, salgono a 39 le corse provviste del servizio.

Operatori specializzati, dipendenti delle ditte appaltatrici selezionate da Trenitalia, viaggiano su alcuni dei convogli a maggiore frequentazione per intervenire con tempestività e continuità, garantendo standard di pulizia più elevati. Fra le attività previste, l’igienizzazione di toilette, vestiboli, maniglie delle porte di salita, pulsanti, sedute e svuotamento portarifiuti.

Gli addetti sono riconoscibili dalla divisa e dal cartellino con l’indicazione della ditta di appartenenza. I turni di lavoro privilegiano le corse in fascia pendolare, ma possono essere rimodulati anche in base ad oggettive necessità. La presenza dell’operatore a bordo consente inoltre di intervenire tempestivamente in situazioni particolari, anche su espressa richiesta dei viaggiatori e del personale ferroviario.

Obiettivo della direzione regionale Campania di Trenitalia è affiancare all’entrata in servizio dei nuovi treni – 10 Jazz di ultima generazione già operativi – azioni che garantiscano durante l’intera giornata il mantenimento della pulizia effettuata quotidianamente prima dell’inizio del servizio.

Uno sforzo riconosciuto dalla clientela. Aumenta infatti di 3,1 punti percentuali (4,4 nel periodo maggio/luglio 2016) il gradimento sulla pulizia a bordo dei treni regionali dei clienti intervistati per conto di Trenitalia da una società esterna: si passa dal 49% del 2014 al 52,1% di quest’anno. I pulitori sono presenti anche sui regionali che viaggiano sulla tratta Sapri-Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home