Attualità

La V edizione di “Ambienti Mediterranei” chiude con due spettacoli teatrali

Stasera in scena “Sogno di una notte d’estate” e domani “Mamma mia… domani mi sposo”

Comunicato Stampa

29 Settembre 2016

Stasera in scena “Sogno di una notte d’estate” e domani “Mamma mia… domani mi sposo”

La manifestazione culturale dal titolo “Ambienti Mediterranei” – giunta alla sua 5a edizione – volge al termine. A chiudere la kermesse, iniziata lo scorso 24 settembre, due spettacoli teatrali.
Questa sera a partire dalle 21:30 presso l’Antiquarium di Palinuro sarà messa in scena la commedia sheakespeariana “Sogno di una notte d’estate”, uno spettacolo itinerante ad opera di una compagnia teatrale di Roma per celebrare i 400 anni dalle morte di Shakespeare.
Pensato per location extrateatrali – ville rinascimentali, giardini all’italiana, parchi archeologici, teatri all’aperto – lo spettacolo accompagna il pubblico dentro e fuori gli edifici e gli spazi verdi, attraverso le storie di amori intrecciati del Sogno di Shakespeare.
I quindici attori guidano il pubblico nello spazio in un percorso ideato appositamente per ogni specifica location, per concludersi infine in un unico luogo dove la storia degli amanti shakespeariani si dipanerà per il gran finale.
Un’operazione di contaminazione culturale pensata per riscoprire un classico del teatro e contemporaneamente per valorizzare gioielli architettonici, archeologici e paesaggistici.
La natura, l’architettura, la musica, gli attori e il pubblico stesso, tutto viene amalgamato e trasformato attraverso una fruizione sinestetica, grazie alla poesia di Shakespeare e alle performance degli attori.
Scritto su commissione come augurio per nobili nozze, il “Sogno”, oltre che un vero miracolo teatrale, è tra le commedie di Shakespeare forse la più sfuggente e onirica.
Nel breve respiro di questi cinque atti, le parole di Shakespeare non solo ci deliziano con le baruffe amorose di tre coppie d’innamorati condotti in un vortice farsesco, ma attraverso queste, quasi impercettibilmente, iniziano gli spettatori ai misteri esoterici dell’amore, all’irrealtà del mondo e del senso comune e alla superiore verità del mondo dei sogni.
La regia è di regia Francesco Polizzi, con la partecipazione di Silvia Bilotti.
Domani sera, invece, sarà la volta del musical “Mamma Mia…domani mi sposo!”, a cura degli Artisti Cilentani Associati.
Variegato, armonioso e dinamico, lo spettacolo continua a riscuotere successo per i temi affrontati: un caleidoscopio di amore, famiglia, omosessualità, amicizia in cui sono tratteggiate le psicologie dei personaggi, mettendo in relazione uomo e donna nella loro complessità.
“Mamma mia… domani mi sposo!” è un riadattamento del celebre musical di Broadway campione di incassi “Mamma Mia”.
La versione proposta dalla Compagnia Artisti Cilentani è stata vincitrice di diversi festival teatrali nazionali e ha rappresentato l’Italia al Festival Interazionale di Donzdorf in Germania.
Le canzoni del gruppo svedese di culto degli anni 70 come “Dancing Queen”, “Mamma Mia” e “Voulez-vous” sono incastonati in una incantevole storia di amore, di gelosia e di amicizia che ha come protagoniste Donna e sua figlia Sophie in procinto di sposarsi. Decisa a scoprire l’identità di suo padre, la ragazza, si troverà a dover scegliere fra tre possibili candidati. Un trionfo di voci, danza e musica a cui sarà difficile resistere.
Con la regia di Alina Di Polito (anche autrice e interprete), le coreografie di Antonio Orefice e la direzione artistica di Mauro Navarra, il musical è un inno all’armonia tra passi e parole. Con il corpo degli attori sotto i riflettori ci si immedesima nei personaggi così ben delineati, lasciando sorridere e riflettere.
«La scena del matrimonio è stata sempre quella più riuscita e che ha catturato l’attenzione del pubblico in maniera particolare – rivela la regista Alina Di Polito – Abbiamo così pensato di integrare questa scena con battute nuove e caratterizzandola, ad esempio lavorando sul personaggio del prete».
Con la tappa a Palinuro, si chiude la stagione estiva degli Artisti Cilentani Associati, che già da ottobre riprenderanno la loro attività con l’iniziativa di teatro scuola, dal titolo “A scuola Musical 2016-2017” che – con otto appuntamenti in tutto – si svolgerà con cadenza mensile presso i teatri delle varie città che hanno aderito al progetto fino a maggio prossimo.
La rassegna si pone come obiettivo quello di avvicinare le nuove generazioni al mondo del teatro, da intendersi come fondamentale momento di crescita culturale, sociale e affettiva.
Le scuole e gli istituti avranno la possibilità di scegliere gli spettacoli che ritengono più consoni ai piani di studi predisposti dai singoli dipartimenti, auspicando l’inserimento dell’iniziativa nel piano annuale della propria Offerta Formativa.
La kermesse “Ambienti Mediterranei” è stata promossa dal Comune di Centola (con i Comuni di Futani, Montano Antilia, Valle dell’Angelo, Alfano, Cuccaro Vetere, Ceraso e San Mauro La Bruca), nell’ambito del POC Campania 2016-2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home