Attualità

‘Senza il 118 a Vallo a rischio gli interventi d’urgenza’: altri comuni dicono ‘no’ alla soppressione

Dopo Ascea anche Casal Velino dice 'no' all'accorpamento del 118 di Vallo con Salerno. Anche Omignano pronto ad far sentire la sua voce.

Sergio Pinto

29 Settembre 2016

Dopo Ascea anche Casal Velino dice ‘no’ all’accorpamento del 118 di Vallo con Salerno. Anche Omignano pronto ad far sentire la sua voce.

Anche il comune di Omignano è pronto ad approvare una delibera di consiglio comunale per prendere posizione contro la soppressione del 118 di Vallo della Lucania che verrà accorpato a quello di Salerno. “Tanti interventi che hanno salvato vite umane – spiegano da palazzo di città – sono stati possibili grazie alla presenza della Centrale Operativa del 118 di Vallo della Lucania, dove gli operatori, in pochissimi secondi, devono decidere le modalità d’intervento tenendo conto dei mezzi a disposizione in quell’attimo, delle distanze, e del personale eventualmente già impegnato in altri soccorsi. E’ una fase delicata che richiede speciale competenza, conoscenza del territorio, e il compito è reso difficile dalla considerevole estensione dell’area di competenza che abbraccia tutto il Cilento, da solo già vasto quanto una provincia, dove le strade sono un fattore X nel calcolo della tempistica”.

L’ultimo intervento salvavita, nel comune di Omignano, si è registrato ieri mattina. Un paziente che aveva bisogno di un intervento urgente è stato soccorso grazie all’arrivo di un’eliambulanza che, sollecitata dalla centrale operativa del 118, è atterrata sull’area del campo di Omignano Paese, riuscendo a trasportare i breve tempo il paziente presso l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno. Soltanto la tempestività dell’intervento ha permesso di salvare una vita umana in un territorio, come quello a ridosso del Monte Stella, con una viabilità non ottimale e tempi di percorrenza notevoli verso gli ospedali.

“Come potrà essere garantito in futuro un intervento d’urgenza in uno dei paesi dell’area del Monte della Stella, qualora dovesse scomparire il 118 di Vallo?”, si chiedono gli amministratori di Omignano. Di qui l’annuncio che il prossimo consiglio comunale “assumerà una posizione di ferma opposizione alla decisione di sopprimere il 118 di Vallo della Lucania, mettendo in evidenza le criticità specifiche presenti nei comuni dell’area del Monte della Stella”. Nelle scorse settimane anche il comune di Ascea aveva espresso parare negativo all’accorpamento del 118 vallese. Oggi, invece, è stato il comune di Casal Velino a pronunciarsi sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home