Attualità

Atto aziendale, anche gli amministratori del Vallo di Diano insorgono

Evidenziate diverse criticità per gli ospedali di Polla e di Sant'Arsenio

Redazione Infocilento

29 Settembre 2016

Evidenziate diverse criticità per gli ospedali di Polla e di Sant’Arsenio

SALA CONSILINA. Il 26 settembre scorso, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sala Consilina, si è riunita la Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario 72, presieduta dal Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, per discutere del Nuovo Piano Sanitario Ospedaliero.

L’assemblea ha evidenziato diverse criticità che sono state già segnalate al Presidente della Regione Campania, al Consiglio Regionale della Campania e al Direttore Generale dell’ASL Salerno.
Per quanto riguarda il presidio ospedaliero di Sant’Arsenio, è contestata la totale assenza dello stesso nell’elenco delle Strutture Residenziali dell’ASL/Sa. Inoltre nella tabella riassuntiva del Dipartimento delle dipendenze dell’ASL non compare il servizio SER.T. Eppure questo attualmente è una Struttura Complessa ad alta utenza con in carico circa 450 pazienti tra tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d’azzardo, inoltre non sono articolati e specificati i servizi SER.T. presenti sul territorio.

Polemiche anche per l’ospedale di Polla. Secondo gli amministratori valdianesi, infatti, sono state fortemente penalizzate alcune specialistiche attualmente già strutturate come “Strutture Complesse” (Urologia, Neurologia, Geriatria, Gastroenterologia). Ciò, nonostante il presidio di Polla sia attualmente il terzo presidio dell’ASL per prestazioni, utenza e posti letto.

Inoltre i sindaci hanno espresso perplessità su alcune decisioni: pur in presenza di 4 posti letto di Gastroenterologia, ad esempio, al presidio ospedaliero di Polla, non è presente una struttura SPOKE per le emergenze emorragiche, per cui il paziente anziché essere assistito a Polla deve essere trasferito a Nocera o a Vallo della Lucania. Sempre nell’atto aziendale, è stato omesso di menzionare nell’elenco di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza e risulta assente la Struttura Semplice di reumatologia nonostante la sua presenza eviti la migrazione dell’utenza nella Struttura Complessa di Reumatologia del San Carlo di Potenza. Ed ancora: scompaiono l’Anatomia Patologica (nonostante la presenza di reparti come Chirurgia, Gastroenterologia e Oncologia Ambulatoriale) e il centro trasfusionale è sostituito da una Unità Semplice Dipartimentale, così come il Pronto Soccorso viene riconosciuto come unità semplice con posti di osservazione.

I sindaci del Vallo di Diano, quindi, chiedono che il servizio di emergenza sia razionalizzato sull’intero territorio del Distretto Sanitario 72; che si preveda l’istituzione di due UCCP, di AFT e PT; di trasformare i posti letto previsti come day-hospital per la psichiatria in posti di ricovero ordinario. Chiesta infine la riconferma del servizio di Dermatologia, di Ematologia e di Odontostomatologia e di considerare il Reparto di Broncopneumologia e il Centro Trasfusionale come strutture Dipartimentali e non semplici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Torna alla home