Attualità

Arriva nel Cilento la statua della Madonna di Nazareth

L'immagine sacra proviene dalla missione mariana in Europa e benedetta da Papa Giovanni Paolo II.

Comunicato Stampa

28 Settembre 2016

L’immagine sacra proviene dalla missione mariana in Europa e benedetta da Papa Giovanni Paolo II.

CASAL VELINO. Venerdì 30 settembre alle ore 17.30 a Casal Velino marina, nella Cappella Ad Duo Flumina, dove hanno riposato le spoglie di San Matteo per ben cinque secoli, verrà ospitata la statua di Maria titolatrice della Cattedrale di Nazareth, proveniente direttamente dalla missione mariana in Europa e benedetta da Papa Giovanni Paolo II.
La statua, che è di ritorno dalla Moldavia, è quella originale che tocca le più importanti città europee nel suo percorso di nuova evangelizzazione. Il gruppo dei “Fedeli di San Matteo”, sempre attivo nel creare questi momenti di incontro e preghiera, ha fortemente voluto ed ottenuto il passaggio della statua di Maria anche nel piccolo paese cilentano. Il presidente, Alfonso Grieco, dichiara commosso: “Dopo gli eventi che hanno sancito il forte legame di Casal Velino con la diocesi di Salerno nel nome di San Matteo che è il Santo di tutta la provincia – l’ultimo il 9 settembre in cui erano presenti i portatori e l’arcivescovo Luigi Moretti che sono giunti fino da noi in un suggestivo pellegrinaggio in nome del Santo – questo momento di preghiera porterà ulteriore lustro alla nostra piccola realtà e tanta speranza di fede. Mi auguro davvero che tutti i credenti ne vengono a conoscenza e che ci raggiungano numerosi, perché questo è e resta un momento unico e irripetibile per il nostro territorio”.
Il programma prevede tre giorni di celebrazioni inaugurati da Padre Giovanni Maria Leonardi, dell’ordine dei frati minori cappuccini, che accompagna la statua nel suo pellegrinaggio, e dal Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, con una Santa messa di saluto celebrata alle 17.30 di venerdì 30 settembre, e si concluderanno il 2 ottobre, dopo le varie visite e i momenti di preghiera che si dipaneranno lungo la tre giorni in programma, con una messa di commiato alle 11.00 in diretta televisiva, officiata da Don Pietro Sacco, da Padre Domenico Fiore della Chiesa del Granato di Capaccio e da Don Michele Pecoraro, parroco della Cattedrale di Salerno.
E’ importante portare un saluto di devozione a questa suggestiva Madonna che tanto ha viaggiato per dispensare protezione e cura ai suoi fedeli, ed è importante esserci per testimoniare ancora una volta la fede che caratterizza il territorio cilentano tutto.
Il programma dell’evento è visionabile sulla pagina facebook “I Fedeli di San Matteo”

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Torna alla home