Attualità

Roccadaspide, fondi per le scuole cittadine

ROCCADASPIDE. Arrivano ulteriori fondi per l’edilizia scolastica. Il comune ha ricevuto due finanziamenti Cipe per lavori di manutenzione straordinaria ad altrettanti edifici scolastici: la scuola dell’infanzia e primaria di Tempalta, per la quale il comune ha ottenuto fondi pari a 286mila euro, e la scuola dell’infanzia e primaria di località Fonte, per cui alla città sono giunti 192mila euro. Lo scopo dei due interventi è la messa in sicurezza e la prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici.

Comunicato Stampa

9 Maggio 2015

ROCCADASPIDE. Arrivano ulteriori fondi per l’edilizia scolastica. Il comune ha ricevuto due finanziamenti Cipe per lavori di manutenzione straordinaria ad altrettanti edifici scolastici: la scuola dell’infanzia e primaria di Tempalta, per la quale il comune ha ottenuto fondi pari a 286mila euro, e la scuola dell’infanzia e primaria di località Fonte, per cui alla città sono giunti 192mila euro. Lo scopo dei due interventi è la messa in sicurezza e la prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici.

Più in generale l’obiettivo è quello di migliorare la qualità degli ambienti scolastici, benché fino ad oggi il comune abbia ricevuto numerosi finanziamenti che hanno permesso non solo di rendere sicure le scuole ma anche di renderle più funzionali alle esigenze degli studenti, che diventano sempre maggiori in base alle evoluzioni del mondo scolastico. I progetti che riguardano le due scuole puntano a riorganizzare gli spazi esterni ed interni esistenti, valorizzandoli per renderli luoghi di scambio culturale adatti ad accogliere le attività di una scuola perennemente alla ricerca di nuovi stimoli per gli studenti.

Alla scuola di Tempalta particolare attenzione sarà data ai luoghi esterni, che spesso in passato sono stati trascurati a vantaggio di interventi per le zone interne: sfruttando gli spazi esterni si potrà consentire anche lo svolgimento di attività extrascolastiche, considerato che è prevista la riqualificazione della parte retrostante l’edificio. Il progetto, oltre ad azioni di messa in sicurezza e di miglioramento di accessibilità, prevede anche la riqualificazione del campetto a cinque e la costruzione di spogliatoi e di una reception a servizio dello stesso.

Alla scuola di Fonte, invece, saranno posti in essere interventi di efficientamento energetico ed altre azioni di riqualificazione generale della struttura, sia internamente che esternamente.

“Arrivano altri fondi per il miglioramento della vita dei nostri piccoli studenti – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – e noi continuiamo, come abbiamo fatto da sempre negli ultimi anni, a migliorare le strutture per renderle più sicure ma soprattutto per renderle all’altezza dei cambiamenti che investono il mondo della scuola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Torna alla home